• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Aran, ore decisive per la firma del Contratto sulla nuova rappresentatività. Anief: per noi è l’ultima chiamata, la prossima volta andremo in tribunale

Aran, ore decisive per la firma del Contratto sulla nuova rappresentatività. Anief: per noi è l’ultima chiamata, la prossima volta andremo in tribunale

  • Stampa

A distanza di un anno dal mandato elettorale conferito al giovane sindacato dai lavoratori, le Confederazioni potrebbero firmare a maggioranza il testo presentato dal presidente dell'Aran sull'atto di indirizzo del ministro Giulia Bongiorno. Marcello Pacifico (Anief): Se non si arriva alla firma, presto toccherà al giudice decidere chi è il responsabile del tradimento della Costituzione italiana; come sarà sempre un tribunale a rimuovere l'atteggiamento anti-sindacale che continua a pregiudicare il voto espresso un anno fa in oltre 8 mila istituti scolastici italiani.

Oggi e domani sono state convocate le Confederazioni sindacali per dare concretezza alle prerogative sindacali derivanti dal risultato delle ultime elezioni Rsu. Nel comparto scolastico, la novità più importante riguarda l'entrata dell'Anief, che, inevitabilmente, andrà a creare una rottura nel monopolio sindacale, a certi “equilibri” contrattuali, che duravano oramai da decenni. 

Si tratterà del terzo incontro sullo stesso tema e se la situazione non si dovesse sbloccare, diventerebbe evidente la volontà di alcune parti presenti al tavolo di ritardare il più possibile l’accesso del nuovo sindacato. Come è già palese l’ostracismo di alcune Confederazioni, derivante dalla sicura perdita di ore di permesso e distacchi per i propri quadri dirigenziali. 

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ricorda che “sono passati ormai quasi15 mesi da rinnovo delle ultime elezioni Rsu: di questo passo, terminerà il triennio senza che il nuovo assetto sindacale, derivante dal rinnovo delle rappresentanze e dal numero di iscritti, possa esercitare i propri diritti, condurre le richieste dei propri associati e realizzare un miglioramento effettivo dei servizi professionali, con ricadute dirette sull’organizzazione scolastica e sulla didattica”. 

“Solo alcune Confederazioni continuano a traccheggiare per l’effettivo rinnovo dei comparti e delle aree. Ma la maggioranza dei presenti al tavolo – continua il presidente Anief - è chiaramente orientata a rinnovare gli equilibri di rappresentanza, certificando le nuove quote pubblicate anche dall’Aran ad inizio 2019. In caso contrario, saremo costretti a chiedere un intervento urgente del giudice”.

  

 

PER APPROFONDIMENTI:  

Precari, Anief scrive al Miur: assunzioni in arrivo solo per il 33% 

Precariato, prende corpo la proposta di Lega e sindacati ma non risolverà la supplentite 

Precariato, Pas abilitanti, accolte le richieste Anief sull'accesso degli ITP ma per il resto è un disastro 

Precari e concorsi, per il ministro Bussetti il 2019 è l’anno della svolta. Anief: non è vero, lo ricorderemo solo per il record di supplenze 

Precariato, Bussetti sbaglia: i concorsi non bastano 

Precariato, l'accordo tra Governo e sindacati fa acqua da tutte le parti  

Anief, stipendi: chiediamo di essere convocati, in quanto sindacato rappresentativo, e ascoltati   

INCONTRO ARAN - Presente Anief. Pacifico: Pronti a valorizzare la professione dei lavoratori della scuola  

Proseguono in questi giorni gli incontri al Miur sul rinnovo del prossimo Ccnl 

Aran: settimana decisiva per la firma del CCNQ su aree, comparti e rappresentatività 

News dal mondo Anief
19 Giugno 2019
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto