• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Concorso dirigenti scolastici, gli idonei scrivono a Bussetti: assumete anche noi

Concorso dirigenti scolastici, gli idonei scrivono a Bussetti: assumete anche noi

  • Stampa

Per i 520 idonei del concorso per dirigenti scolastici del 2018 appena concluso si prospetta il medesimo destino degli idonei del concorso docenti 2016, quando sulla scure del ricorso al Tar il legislatore ha annullato le modifiche irragionevoli introdotte dalla Buona scuola al Testo unico in materia di graduatorie di merito. Hanno superato test preselettivi, prova scritta e colloquio finale, ma si sono collocati come punteggio finale dopo l'ultimo dei vincitori, cioè dopo il posto 2.910. 

L’Ufficio legale Anief, alla luce dei successi ottenuti in tribunale anche durante il precedente concorso docenti 2011, ricorda che in attesa di un urgente provvedimento normativo, risulta necessario, pertanto, ricorrere al Tar Lazio entro 60 giorni avverso la pubblicazione della graduatoria definitiva di merito contro il bando di concorso e la norma incostituzionale sottesa che nega lo scorrimento delle graduatorie di merito per le assunzioni nei ruoli dei dirigenti scolastici ai soli idonei. Il giovane sindacato ribadisce la necessità di impugnare la decisione di lasciare fuori dall'assunzione nei ruoli tutti coloro che sono risultati idonei al termine del concorso. Il ricorso sarà presentato presso il Tar del Lazio per riuscire a superare lo sbarramento del numero dei posti per i vincitori e per ottenere la possibilità, sempre per gli oltre 500 idonei, di essere individuati quali vincitori del concorso per scorrimento delle graduatorie.

Un gruppo dei docenti risultati idonei al concorso per dirigenti scolastici ha scritto al ministro dell’Istruzione, ricordandogli che lasciandoli “fuori dalla graduatoria avrebbe significato sprecare delle risorse umane, individuate, dopo anni di studi e sacrifici, e dopo il superamento del test preselettivo, della prova scritta e di quella orale finale, come competenti e meritevoli, anche noi, di passare dal ruolo di insegnanti a quello di capi d’istituto. Adesso, però, Sig. Ministro e dall’intera politica (specialmente dalle Commissioni Cultura ed Istruzione di Camera e Senato), anche al fine di evitare ulteriori contenziosi sempre traumatici per la Scuola italiana, ci aspettiamo uno “sforzo” ulteriore, che si può e deve concretizzare subito con un intervento normativo”. 

IL COMMENTO DEL PRESIDENTE PACIFICO

Anief ritiene che la strada legale, per poter essere assunti nei ruoli di dirigenti scolastici negli anni successivi, sia invece già obbligatoria. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ricorda che “entro due anni gli attuali presidi in ‘odore’ di pensione che lasceranno definitivamente il servizio dovrebbero essere anche mille. Senza considerare le uscite anticipate attraverso l’anticipo pensionistico derivante da ‘Quota 100’. Pensare di potere fare a meno di loro, degli idonei allo svolgimento della carriera di dirigenti scolastici, sarebbe un gravissimo errore, che incentiverebbe il contenzioso e il ricorso alle reggenze che negli ultimi anni hanno tenuto banco con tutti i problemi che comportano, anche agli istituti con preside titolare, poiché costretto a divedersi su più fronti scolastici, a volte anche distanti uno dall’altro”, conclude il sindacalista. 

 

 PER APPROFONDIMENTI: 

Dispersione alunni da record e pochissimi laureati, Sud al collasso. Anief: vergogna nazionale, voltiamo pagina 

Dispersione alunni, fallimento Italia: fa bene il presidente Mattarella a richiamare l’attenzione sul diritto allo studio 

Meno tempo scuola porta abbandoni e disoccupazione, così il Sud sprofonda 

Eurostat conferma: Italia maglia nera per laureati dopo la Romania, un flop che parte da lontano 

La fotografia della Corte dei Conti: bassi investimenti, troppi abbandoni, disparità regionali e più supplentite 

La scuola italiana non sa trattenere gli studenti più deboli: alte percentuali di abbandoni al Sud, tra disabili e stranieri 

Abbandoni, è triste record 

Prove Invalsi 2019, gli alunni del Sud sempre più dimenticati 

Regionalizzazione, Bussetti si arrampica sugli specchi: gli alunni vanno male per colpa della didattica sbagliata e non dei territori sfavorevoli 

Concorsi inutili, in Campania oltre mille vincitori del 2016 mai assunti rischiano pure di scomparire 

Concorso dirigenti scolastici, idonei da salvare 

Concorso dirigenti scolastici, Anief annuncia ricorso per inserire i 520 idonei esclusi nelle graduatorie di merito

News dal mondo Anief
05 Agosto 2019
CONDIVIDI
Tags: Concorso DS

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto