• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Pacifico: “Nodi irrisolti dopo la crisi. Il prossimo esecutivo ascolti Anief”

Pacifico: “Nodi irrisolti dopo la crisi. Il prossimo esecutivo ascolti Anief”

  • Stampa

In un intervento radiofonico a Italia Stampa, il presidente nazionale del giovane sindacato guarda all’immediato futuro, chiedendo che il nuovo governo apporti i giusti correttivi alle novità, non applicabili dal primo settembre, in tema di educazione civica e sostegno

Sotto le ceneri del governo Conte, con le dimissioni dell’ex premier ormai che sono ormai cosa fatta, covano riforme annunciate, che nonostante siano state approvate e trasformate in legge, non vedranno davvero la luce, non saranno operative da settembre. Il potenziale ritorno dell'educazione civica e il decreto legislativo di riforma sul sostegno sono alcuni di questi nodi irrisolti. Anief ha criticato costruttivamente l’uno e l’altro e invita i successori dell’ormai ex compagine di governo a ripartire da questi provvedimenti, migliorandoli però profondamente.

«Sono entrambe norme che difficilmente troveranno applicazione dal prossimo anno – fa notare Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, in un’intervista radiofonica rilasciata ai microfoni di Italia Stampa – perché mancano i decreti attuativi. Se si considera anche questa crisi di governo, molto difficilmente potranno essere applicate sia l’introduzione delle trentatré ore di educazione civica che la riforma per le ore di sostegno e le certificazioni. Il risultato è che aumenterà la confusione, quando invece la scuola avrebbe bisogno di certezze».

Per l’immediato futuro Marcello Pacifico indica la strada, rivolgendosi già a chi riceverà onere e onore di formare il prossimo esecutivo. «Come Anief – osserva il leader del sindacato autonomo – abbiamo criticato entrambi i provvedimenti. Non c’è stata la maturità di far diventare l'educazione civica una materia, né il coraggio di trasformare, come tante volte promesso, i posti in deroga del sostegno in organico di diritto, per garantire la continuità didattica. Sono provvedimenti perfettibili, speriamo che il nuovo governo come primo atto emendi questi testi, cercando di apportare i dovuti correttivi e ascoltando quello che ha da dire Anief».

Ascolta l’intervento integrale del presidente Pacifico a Italia Stampa

News dal mondo Anief
21 Agosto 2019
CONDIVIDI
Tags: MIUR, Parlamento, Organici, Docenti, Pacifico, Interviste, Sostegno

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto