• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. CORONAVIRUS - Scuola, salute lavoratori paritarie a rischio: Anief chiede all’Agidae di ritirare l’ultima nota e di aggiornarla in base alle indicazioni del DPCM odierno

CORONAVIRUS - Scuola, salute lavoratori paritarie a rischio: Anief chiede all’Agidae di ritirare l’ultima nota e di aggiornarla in base alle indicazioni del DPCM odierno

  • Stampa

Appello del sindacato autonomo all’Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall'Autorità Ecclesiastica: bisogna da subito provvedere a misure analoghe atte a favore del contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, senza inutile rischio di contagio per tutto il personale docente e Ata. Si adegui alla situazione ad alto rischio per la salute dei lavoratori e di tutti. 

Nel comunicato dell’Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall'Autorità Ecclesiastica, si obbliga tutto il personale dipendente delle scuole paritarie a svolgere regolare servizio in assenza degli alunni, affidando in particolar modo ai docenti altri incarichi mansionari, ma contravvenendo in questo modo sia a quanto disposto dagli atti citati sia all’art 1 comma 1 lettera a, dall’art. 18 del D.lgs 81/2008 TU in materia di sicurezza. Anief reputa inoltre che si tratti di indicazioni chiaramente superate dalla nota MI n. 278 del 6 marzo 2020 del Capo Dipartimento e dal DPCM dell’8 marzo 2020 nel quale, all’articolo 1 comma 1 lettera h), si legge che “al fine di mantenere il distanziamento sociale, è da escludersi qualsiasi altra forma di aggregazione alternativa”.

Laddove la scrivente organizzazione sindacale invita da settimane il Governo a chiudere del tutto gli istituti e a ridurre il più possibile i rischi di contagio di Coronavirus di tutto il personale, sembra che in alcune scuole paritarie si voglia imporre ai propri dipendenti di presenziare in servizio nonostante gli studenti non possano essere presenti. 

Nella nota, peraltro, non si rilevano indicazioni circa eventuali strategie didattiche compensative, come ad esempio il telelavoro o la didattica interattiva o a distanza, né circa eventuali misure di salvaguardia dai rischi potenziali di contagio, limitandosi a riportare l’intero disposto del Decreto e il relativo Allegato 1 (Misure Igienico Sanitarie) del DPCM del 6 marzo 2020 ormai superato. 

Per queste ragioni, Anief invita il presidente di Agidae ad annullare la nota e a uniformarla alla luce delle subentrate disposizioni del Governo.

  

PER APPROFONDIMENTI:  

Il Governo dà indicazioni alle scuole, Anief: docenti e presidi pronti a dare seguito, ma le lezioni on line non sono sempre realizzabili 

CORONAVIRUS – Scuole e Università chiuse fino al 15 marzo, il Governo dà ragione ad Anief-Udir: stop ora ai concorsi, sì alle assunzioni dei precari ‘storici’ 

CORONAVIRUS – Personale Ata, forse è immune? 

Coronavirus – Personale Ata, possibile smart working 

CORONAVIRUS – Stop alle scuole fino al 15 marzo. ANIEF: sì all’attivazione della didattica a distanza, ecco le nostre proposte nel rispetto delle regole contrattuali

News dal mondo Anief
08 Marzo 2020
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto