• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Terminato incontro ministro Azzolina e sottosegretari Ascani e De Cristofaro con parti sociali

Terminato incontro ministro Azzolina e sottosegretari Ascani e De Cristofaro con parti sociali

  • Stampa

Serve una norma per disciplinare la chiusura dell’anno scolastico. Probabile recupero del tempo scuola. Partiranno i tavoli tecnici per affrontare diverse questioni aperte. Nessun rinvio per le domande di mobilità per garantire avvio prossimo anno scolastico. I bandi dei concorsi ordinari e straordinari partiranno a breve, ma le procedure potranno slittare. Si pensa a retrodatazione giuridica. Il presidente Anief, Marcello Pacifico, nel suo intervento ha chiesto la stabilizzazione dei precari, la conferma dei ruoli degli assunti con riserva, dei neo-immessi in ruolo e indicazioni certe entro Pasqua su valutazione, verifiche, esami di Stato

Nel suo intervento, il presidente di Anief, Marcello Pacifico, ha chiesto l’apertura di un tavolo permanente per fronteggiare insieme l’emergenza e ha rassicurato sulle procedure attivate dal sindacato per aiutare il personale nella presentazione della domanda di mobilità; ha, inoltre, ricordato la necessità di linee guida ministeriali rivolte ai collegi docenti e ai dirigenti scolastici circa la valutazione per la validazione del corrente anno scolastico nel caso in cui fin dai prossimi giorni si pensi di non riaprire le scuole il 3 maggio. Il leader di Anief ha ribadito l’estrema urgenza di soluzioni tese a sconfiggere la supplentite e a riconoscere il lavoro svolto da tutti i precari, emergenza già presente in autunno e oggi non più procrastinabile. Ha chiesto in particolare un provvedimento che consenta l’immissione in ruolo straordinaria dalle graduatorie di istituto provinciali, lo svuotamento di tutte le graduatorie di merito e GaE, la conferma nei ruoli di chi assunto con riserva ha superato l’anno di prova, l’assunzione del personale dalle graduatorie Ata 24 mesi da aggiornare online, un concorso riservato per risolvere il contenzioso avverso i bandi di concorso da dirigente scolastico, la conversione nei ruoli di Dsga dei facenti funzione, la stabilizzazione del personale educativo e di religione cattolica. Queste misure, secondo il sindacalista autonomo, devono essere accompagnate da percorsi abilitanti telematici riservati al personale con 24 mesi di servizio anche su posti di sostegno e corsi di qualificazione professionali telematici per il personale di ruolo cui deve essere garantita una mobilità straordinaria su tutti i posti vacanti, senza alcun vincolo quinquennale.

 

PER APPROFONDIMENTI:

Nuove classi, sempre numeri maxi: possono formarsi anche con 30 alunni 

CORONAVIRUS – Tanti docenti precari fanno didattica a distanza senza strumentazioni e connessioni adeguate. Anief: carta del docente anche a loro e in estate mettiamoli in ruolo 

CORONAVIRUS – Scuole chiuse forse fino a maggio, docenti e alunni hanno bisogno di certezze 

CORONAVIRUS – Didattica a distanza, confermato il supplente anche se rientra il docente titolare 

SCUOLE CHIUSE - Pulizia straordinaria, controlli revisori e didattica a distanza: il ministero spiega come si svolgeranno 

Probabile sospensione fino a dopo Pasqua. Pacifico: Validiamo l’anno e pensiamo a Esami di Stato adeguati

 

News dal mondo Anief
01 Aprile 2020
CONDIVIDI
Tags: Precariato, GaE, Docenti, Dirigenti Scolastici , ATA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto