• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Anief entra nelle scuole per firmare il protocollo d’intesa sui contingenti minimi. Primo riconoscimento del giovane sindacato a livello di istituzione scolastica

Anief entra nelle scuole per firmare il protocollo d’intesa sui contingenti minimi. Primo riconoscimento del giovane sindacato a livello di istituzione scolastica

  • Stampa

Il giovane sindacato si è impegnato fin dalla sua nascita per la difesa dei diritti di una classe di lavoratori troppo spesso sottoposta a ingiustizie. Le proprie battaglie le ha sempre fatte sia giuridicamente, nelle aule dei tribunali, sia all'interno della scuola

Invitiamo tutti gli interessati a mettersi in contatto con la struttura territoriale competente scrivendo all’indirizzo mail provinciale per competenza Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (da questo link potete accedere all’area dei contatti regionali, che vi porterà agli indirizzi e-mail di tutte le province d’Italia) i propri recapiti: nome, cognome, cellulare, mail, scuola di servizio

Il 2 dicembre scorso è stato sottoscritto tra l’Aran e le organizzazioni sindacali rappresentative, tra cui l’Anief, il nuovo Accordo nazionale sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e di conciliazione in caso di sciopero nel comparto istruzione e ricerca. Per la prima volta anche i delegati Anief sono compresi nella delegazione trattante.

Il giovane sindacato Anief si è impegnato fin dalla sua nascita, senza tregua, per la difesa dei diritti di una classe di lavoratori troppo spesso sottoposta a ingiustizie. Le proprie battaglie le ha sempre fatte sia giuridicamente, nelle aule dei tribunali, sia all'interno della scuola. Soprattutto dal 19 novembre 2019, grazie alla certificazione della rappresentatività sindacale raggiunta, ha potuto lottare anche nei tavoli di contrattazione nazionale.

Ora, per la prima volta, anche i delegati sindacali Anief, in ogni istituzione scolastica, potranno far parte della delegazione trattante. Per questo motivo quindi il giovane sindacato invita chiunque voglia mettersi in gioco e formarsi adeguatamente a mandare la propria candidatura per diventare Terminale Associativo Sindacale nel proprio istituto scolastico e per poter partecipare, fin da subito, alla stipula del nuovo protocollo d’intesa, interno a ogni scuola. In esso, nello specifico, verrà discusso il numero dei lavoratori interessati e i criteri di individuazione dei medesimi, tra i quali dovrà privilegiarsi la volontarietà degli stessi e, in subordine, il criterio di rotazione, in caso di sciopero.

Invitiamo tutti gli interessati a mettersi in contatto con la struttura territoriale competente scrivendo all’indirizzo mail provinciale per competenza Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (da questo link potete accedere all’area dei contatti regionali, che vi porterà agli indirizzi e-mail di tutte le province d’Italia) i propri recapiti: nome, cognome, cellulare, mail, scuola di servizio.

Già da ora le scuole stanno inviando le convocazioni in modo massivo.

Siamo sicuri che in tanti ci aiuterete a portare avanti la politica sindacale Anief anche all’interno dei vostri istituti. Una politica che negli anni ha cercato di migliorare le condizioni lavorative di tutti gli addetti che operano nell’istruzione.

Per diventare TAS: compila il modulo. 

Per conoscere le sedi ANIEF 

News dal mondo Anief
27 Gennaio 2021
CONDIVIDI
Tags: RSU TAS, Docenti

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2024
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI SETTEMBRE/DICEMBRE 2023
    • CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE DIRIGENTI SINDACALI
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto