Marcello Pacifico è tornato a parlare di sicurezza a scuola e lo ha atto durante il seminario sulla legislazione scolastica di stamani, organizzato per le province di Caltanissetta e Enna. Il leader del sindacato ha ribadito come “per fare ripartire le scuole dopo Pasqua così come il prossimo anno scolastico in presenza anche nelle zone rosse, risulta necessario utilizzare i fondi del Pnrr per rivedere i criteri di formazione delle classi, degli organici e della rete scolastica. Se una classe è di 35 metri quadri non può contenere più di 15 alunni se si vogliono rispettare le norme sul distanziamento sociale. Ogni altra soluzione non farebbe che trasformare le scuole in piccoli focolai, quando invece dobbiamo tutelare il diritto alla salute del personale scolastico ma anche degli studenti e delle loro famiglie”.
Per seguire i prossimi incontri telematici, visionare il calendario completo.
PER APPROFONDIMENTI:
VACCINI – AstraZeneca, l’Italia sospende l'utilizzo. Anief: il ministro Speranza faccia chiarezza
VACCINI – AstraZeneca, stop alla somministrazione. Anief: perché in Europa via libera facile?
Pacifico (Anief): “Ripartire in sicurezza, stop alle classi pollaio e stabilizzazione dei precari”