Nessun problema con la dichiarazione dei redditi, Cedan S.r.l.s offre una consulenza di qualità. Tra le detrazioni possibili anche il bonus verde e l’abbonamento per i trasporti
Si comunica che la segreteria nazionale rimarrà chiusa in occasione delle festività venerdì 26 aprile. Le attività riprenderanno normalmente lunedì 29.
Cogliamo l'occasione per augurare a tutti buone feste.
L’Ufficio Relazioni Pubbliche dell’Anief ritiene opportuno chiarire alcuni punti relativi alle tipologie di servizi precari. Sostanzialmente possiamo distinguere tre "livelli" di precariato.
L’intesa sottoscritta all’alba di questa mattina a Palazzo Chigi con i sindacati rappresentativi contiene parole vaghe e nessuna risposta concreta per risolvere i problemi del personale. Sul recupero del potere d'acquisto degli stipendi, per i quali servono 200 euro di aumenti, non si parla di modificare il DEF, nel quale invece sono previsti ulteriori tagli; sul reclutamento si ritorna ai concorsi riservati senza la stabilizzazione di docenti abilitati e precari attraverso le GaE; sul personale Ata non c’è nessuna novità, come per la ricerca e l'Afam; sulla regionalizzazione non vi è chiarezza sul passaggio del personale dallo Stato. Ecco perché permangono i motivi della protesta iniziata il 28 febbraio e l'8 marzo. Marcello Pacifico (Anief): Nel documento accordato non c’è alcun riferimento a rivedere il Documento di economia e finanza, eppure è un passaggio imprescindibile, se davvero si vogliono introdurre finanziamenti importanti nella legge di Stabilità di fine anno. Non stiamo parlando di cifre marginali, ma di almeno tre miliardi di euro: uno per riallineare gli stipendi di un milione e 200 mila dipendenti ai 10 punti di inflazione incassati negli ultimi anni, più altri due miliardi per gli aumenti veri e propri.
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.