Vai al servizio, ascolta le parole del presidente Anief, prof. Marcello Pacifico
Saranno 196.495 i posti in organico di diritto del personale Ata nell’anno scolastico 2024/25: i numeri sono quelli contenuti negli organici ufficiali ATA allegati alla bozza di decreto interministeriale. Le dotazioni – si legge nel testo della Circolare annessa - sono state calcolate sulla base del dato previsionale degli alunni iscritti, in ribasso, per l’anno scolastico 2023/2024, nonché considerando un correttivo percentuale per l’incidenza degli alunni con disabilità.
"La politica del Governo per sostenere il lavoro e la scuola va apprezzata: il Consiglio dei Ministri ha fatto bene sulla proroga dei contratti a tempo determinato di oltre 6 mila collaboratori scolastici e nel dare supporti adeguati alle scuole svantaggiate.
Il comma 7 dell’articolo 36 del nuovo Contratto di Istruzione, Ricerca e Università 2019/21 parla chiaro: la formazione dei docenti svolta oltre l'orario di servizio va retribuita in contrattazione di istituto. Lo dice l’Anief, a tre giorni dall’entrata in vigore delle disposizioni del Ccnl sottoscritto all’Aran dalla maggioranza dei sindacati il 18 gennaio 2024: in base a quanto stabilito, il compenso deve essere di 19,25 euro lordi l'ora come da Tabella E1”.
Ormai la nostra vita è ampiamente gestita dalla tecnologia, anche il mondo del lavoro è cambiato e la conoscenza e gestione dei programmi informatici può rendere più agevole le attività lavorative.
I Corsi da noi proposti sono pensati per essere concretamente ed immediatamente spendibili sul mercato del lavoro e realizzati da massimi esperti del settore. Il taglio tecnico/pratico consente di applicare le nuove competenze in tempi rapidi modificando il proprio modus operandi nelle attività della propria azienda o della propria attività
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.