Roma, 19 nov. (Labitalia) - Nella legge di bilancio "ci stupisce e l'abbiamo ricordato nell'incontro con il ministro Bianchi, l'assenza di alcun accenno a una fase transitoria di gestione del precariato nella scuola. Quest'anno abbiamo toccato di nuovo un record nonostante le immissioni in ruolo fatte l'anno scorso. Il record di precari nasce dal fatto che le graduatorie per chiamare i supplenti non sono utilizzate per l'immissione in ruolo. Fino a quando non verrà ripristinato un doppio canale di reclutamento, come Anief chiede, e fino a quando non verranno autorizzate le assunzioni su tutti i posti vacanti, continueremo ad avere precari". Così ad Adnkronos/Labitalia Marcello Pacifico, presidente Anief e dell'Accademia Europa Cesi, a margine del convegno nazionale organizzato da Anief e Cisal 'La scuola italiana e il pilastro europeo dei diritti sociali', tenutosi a Roma.
Roma, 19 nov. (Adnkronos/Labitalia) - "Con questa iniziativa si intende sensibilizzare il Parlamento europeo in un dibattito che, per quel che attiene alla scuola, riguarda la tutela dei diritti fondamentali del personale scolastico italiano, che purtroppo ha il più alto tasso di precarietà al mondo e che viene discriminato nella ricerca del lavoro". Lo ha detto ad Adnkronos/Labitalia Marcello Pacifico, presidente Anief e dell'Accademia Europa Cesi, a margine del convegno nazionale organizzato da Anief e Cisal 'La scuola italiana e il pilastro europeo dei diritti sociali', e tenutosi a Roma, con al centro il progetto 'Pulser' della Cesi Europe Academy.
Nel corso dell'appuntamento sono state toccate le problematiche del personale scolastico, delle pari opportunità, del sostegno attivo all'occupazione e del precariato.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti