In Europa i docenti italiani sono i più anziani e vanno in pensione sempre più tardi, guadagnano meno e operano all'interno di scuole che percepiscono bassi finanziamenti pubblici.
In Europa i docenti italiani sono i più anziani e vanno in pensione sempre più tardi, guadagnano meno e operano all'interno di scuole che percepiscono bassi finanziamenti pubblici.
Adesione massiccia al blocco degli scrutini, ma alcuni insegnanti denunciano il 'boicottaggio' dei dirigenti. E intanto sono sempre più a rischio le 100mila assunzioni promesse dal governo.
Da sciogliere i nodi sugli abilitati tramite TFA e i supplenti. Per loro il testo approvato alla Camera prevede un concorso per tentare di stabilizzare il rapporto di lavoro.
Il giudice del lavoro di Cremona dà ragione a 7 docenti diplomati magistrale ante 2001/02, ruolo per loro.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti