Allarme fondi per l'alternanza scuola-lavoro. A lanciarlo sono stati ieri i sindacati. Prima la Flc Cgil che ha sottolineato come nell'anno scolastico 2014/2015 ci siano a disposizione solo 11 milioni contro i circa 20 del 2013/2014; poi l'Anief che ha rilanciato: «I 5mila euro che verranno assegnati nel 2015 a ogni scuola superiore per le attività di alternanza, sono quelli che 15 anni fa venivano assegnate a ogni classe». Numeri che mal si sposano con l'intenzione dichiarata del governo di rafforzare le esperienze in azienda.
Torna il membro esterno, dieci milioni di euro per l'alta formazione coreutica Stop alle supplenze dei docenti di pochi giorni, via 2 mila collaboratori amministrativi.
Le lezioni sono iniziate nel peggiore dei modi per chi ha bisogno di assistenza: insegnanti assenti, strutture inadeguate e braccio di ferro con i presidi per spartirsi le ore. I racconti tra iscrizioni rifiutate e ricorsi al Tar.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti