Liguria

Mobilità 2023/24 al via dal 6 marzo: Incontri per compilazione delle domande.

Mobilità 2023/24 al via dal 6 marzo: Incontri per compilazione delle domande.

NOVITA
L’Ordinanza applica il Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 105 che ha eliminato definitivamente il referente unico ai fini dell’assistenza al familiare disabile, permettendo così, a più figli contestualmente, che assistono un genitore disabile, di richiedere la precedenza all’interno della provincia.
Restano invece in vigore il divieto di presentare domanda di mobilità per tutti i docenti che ottengono un trasferimento o un passaggio di cattedra o ruolo in un’altra provincia (limitazione introdotta dal Decreto Sostegni bis - Decreto Legge n. 73/2021) e la possibilità di trasferirsi in provincia da posto di sostegno a posto comune sul 75% dei posti disponibili.

Per quanto riguarda i docenti assunti in ruolo il 01 settembre 2022, l’Amministrazione ha inserito una limitazione parziale nell’Ordinanza Ministeriale, consentendo di presentare domanda di mobilità in attesa di un intervento legislativo che sospenda il blocco (cosiddetta domanda con riserva per i neoassunti). Nelle more nel caso in cui questo provvedimento chiarificatore non dovesse essere emanato (dall’interlocuzione in corso con la Commissione Europea), anche per i neoassunti la mobilità sarà dunque bloccata.
STRUTTURA TERRITORIALE NEWS

Presidente regionale

MARIA GUARINO

 

3891574167

Vice Presidente regionale

ANDREA PARENTI

 

3928677348


REFERENTI

ITP

FABIO SORBARA

 

 

Primaria/Infanzia

ALESSIA BISAZZA

 

 

Secondaria I e II grado

MARIA IMBROGIO PONARO

 

 

ATA

_ _

 

 

Caf e Patronato

ROBERTA AIMONE

 

 

Genova

Presidente provinciale

ANDREA PARENTI

 

3928677348

Vice Presidente provinciale

_ _

 

https://forms.gle/gSykZnzE1tuPhWSZA


COLLABORATORI

ALESSIA BISAZZA

MARIA IMBROGIO PONARO

CORRADO RESTA

Imperia

Presidente provinciale

_ _

 

Vice Presidente provinciale

_ _

 

https://forms.gle/gSykZnzE1tuPhWSZA

La Spezia

Presidente provinciale

_ _

 

Savona

Presidente provinciale

FABIO SORBARA

 


REFERENTI

Contenzioso

EMMA LEPRE

 

 


COLLABORATORI

ROBERTA MELANDRI

ROBERTA AIMONE

Mobilità 2023/24 al via dal 6 marzo: Incontri per compilazione delle domande.

NOVITA
L’Ordinanza applica il Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 105 che ha eliminato definitivamente il referente unico ai fini dell’assistenza al familiare disabile, permettendo così, a più figli contestualmente, che assistono un genitore disabile, di richiedere la precedenza all’interno della provincia.
Restano invece in vigore il divieto di presentare domanda di mobilità per tutti i docenti che ottengono un trasferimento o un passaggio di cattedra o ruolo in un’altra provincia (limitazione introdotta dal Decreto Sostegni bis - Decreto Legge n. 73/2021) e la possibilità di trasferirsi in provincia da posto di sostegno a posto comune sul 75% dei posti disponibili.

Per quanto riguarda i docenti assunti in ruolo il 01 settembre 2022, l’Amministrazione ha inserito una limitazione parziale nell’Ordinanza Ministeriale, consentendo di presentare domanda di mobilità in attesa di un intervento legislativo che sospenda il blocco (cosiddetta domanda con riserva per i neoassunti). Nelle more nel caso in cui questo provvedimento chiarificatore non dovesse essere emanato (dall’interlocuzione in corso con la Commissione Europea), anche per i neoassunti la mobilità sarà dunque bloccata.

Si informano i gentili soci che la mail unica di richieste informazioni è
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Martedì 30 marzo, dalle 9 alle 11, la dott.ssa Maria Guarino, presidente Anief Liguria e il Prof. Parenti, vice presidente regionale, terranno sulla piattaforma TEAMS un seminario regionale sulla legislazione scolastica, di aggiornamento e formazione per il personale della scuola su tutte le novità legislative, giurisprudenziali e anche contrattuali intervenute nel 2020

Pagina 1 di 3

SEDE REGIONALE

Sede di Borghetto Santo Spirito (SV)

Tel. 3891574167

Via giardini 13r 17052 borghetto santo spirito (SV)

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00 Si riceverà ESCLUSIVAMENTE su appuntamento da richiedere scrivendo a: segreteria.liguria@anief.net - cel.: 3929623340

LE NOSTRE SEDI NELLA REGIONE

SEDI PROVINCIALI

Sportello di Genova

Tel. 3928677348

PRESSO CISAL VIA XX SETTEMBRE 16

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 Si riceverà ESCLUSIVAMENTE su appuntamento da richiedere scrivendo a: segreteria.liguria@anief.net - cel.: 3929623340

Sede di Borghetto Santo Spirito (SV)

Tel. 3891574167

Via giardini 13r 17052 borghetto santo spirito (SV)

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00 Si riceverà ESCLUSIVAMENTE su appuntamento da richiedere scrivendo a: segreteria.liguria@anief.net - cel.: 3929623340