NOVITA
L’Ordinanza applica il Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 105 che ha eliminato definitivamente il referente unico ai fini dell’assistenza al familiare disabile, permettendo così, a più figli contestualmente, che assistono un genitore disabile, di richiedere la precedenza all’interno della provincia.
Restano invece in vigore il divieto di presentare domanda di mobilità per tutti i docenti che ottengono un trasferimento o un passaggio di cattedra o ruolo in un’altra provincia (limitazione introdotta dal Decreto Sostegni bis - Decreto Legge n. 73/2021) e la possibilità di trasferirsi in provincia da posto di sostegno a posto comune sul 75% dei posti disponibili.
Per quanto riguarda i docenti assunti in ruolo il 01 settembre 2022, l’Amministrazione ha inserito una limitazione parziale nell’Ordinanza Ministeriale, consentendo di presentare domanda di mobilità in attesa di un intervento legislativo che sospenda il blocco (cosiddetta domanda con riserva per i neoassunti). Nelle more nel caso in cui questo provvedimento chiarificatore non dovesse essere emanato (dall’interlocuzione in corso con la Commissione Europea), anche per i neoassunti la mobilità sarà dunque bloccata.