Nei giorni che hanno preceduto la festività del 2 Giugno diverse comunicazioni e atti ufficiali da parte dei vertici dell'Ente hanno definito il quadro complessivo per le prossime procedure concorsuali ex art. 15 finalizzate alla valorizzazione del personale R&T
Il giorno 16/05/2023 si è tenuto l’incontro tra Le OO.SS. e l’Amministrazione dell’INAPP sulla firma degli Accordi Integrativi per il personale non dirigenziale annualità 2020-2021.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone ha ricevuto oggi, presso la sede del Ministero, una delegazione delle sigle sindacali FLC CGIL, FSUR CISL, Federazione UIL SCUOLA RUA, FGU ANPRI ed ANIEF in rappresentanza del personale dell'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive (ANPAL) del settore ricerca. L'ampia discussione si è incentrata, soprattutto, sul rilancio dell'attività di ricerca capace di analizzare e restituire le esatte complessità del mondo del lavoro, anche a sostegno di percorsi di riforma. Durante il confronto, i dipendenti dell'ANPAL hanno rappresentato la loro richiesta di riassorbimento del contingente del comparto istruzione e ricerca in INAPP. In vista di una riorganizzazione complessiva delle direzioni del Ministero, il Ministro Calderone si è dichiarata disponibile a portare avanti le istanze pervenute oggi. Il confronto proseguirà nel prossimo futuro anche per individuare le modalità attraverso cui valorizzare l'attività di ricerca e di supporto alle funzioni ed alle politiche del Ministero e, parimenti, lo sviluppo delle professionalità dei lavoratori.
(Com/Vid/ Dire) 17:05 24-05-23 NNNN
Ieri ha avuto luogo una riunione, presieduta dal sottosegretario Claudio Durigon, relativa ai processi di riorganizzazione che riguardano l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro. Al tavolo la delegazione Cisal composta dal segretario confederale Massimo Blasi e dai dirigenti Mariarosa Calabretta e Roberto Papi, unitamente alla Federazione di settore Anief Cisal, rappresentata dai dirigenti Simona Acunzo ed Enrico Sestili