Il 3 febbraio non perderti il webinar gratuito a cura della Prof.ssa Maria Grazia Corrao
Il 3 febbraio non perderti il webinar gratuito a cura della Prof.ssa Maria Grazia Corrao
L’inclusione è una delle priorità dell’istituzione scolastica. È fondamentale che ogni allievo sia accolto nel contesto e sia messo nelle migliori condizioni per esprimere il suo potenziale. L’azione formativa di Eurosofia è fortemente orientata verso questa tematica e cerchiamo di offrire sempre un supporto ai docenti di sostegno e ai curriculari che hanno in classe alunni speciali.
Eurosofia in collaborazione con IESCUM ha organizzato un nuovo evento gratuito nell’ambito dell’Eco digitale di Eurosofia
Crea migliori presupposti per la tua carriera. Con il corso di perfezionamento “La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera”. L’offerta formativa di Eurosofia (E.c.p. Pegaso) si arricchisce con un nuovo e prezioso percorso didattico che consente di accedere a nuove opportunità professionali
Eurosofia avvia una nuova collaborazione per creare una scelta sempre più varia e completa in differenti ambiti formativi, con una particolare attenzione ai corsi che veicolano l’inclusione scolastica
È possibile attraverso le modalità espressive – musica, arte, corporeità, teatro -“superare i confini storici delle discipline”, motivare allo studio, migliorare le capacità di apprendimento, “rispondere ad un’esigenza sociale che richiede uomini capaci di un angolo visuale molto più largo e al tempo stesso di una messa a fuoco in profondità dei problemi” (E.Morin) Conoscere se stessi, migliorare la relazione con gli altri e motivare allo studio e all’apprendimento di qualsiasi disciplina attraverso il fare intrecciato alle arti: questa è la formula della didattica dei linguaggi espressivi.