• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. CORONAVIRUS - Anief chiede al Ministro degli Esteri e al sottosegretario Del Re di convocare i sindacati rappresentativi per trovare soluzioni adeguate

CORONAVIRUS - Anief chiede al Ministro degli Esteri e al sottosegretario Del Re di convocare i sindacati rappresentativi per trovare soluzioni adeguate

  • Stampa

A distanza di due giorni dalla prima lettera inviata da Anief all’ufficio V del Maeci nessuno ha preso decisioni. Il personale scolastico, le scuole, i dirigenti scolastici non hanno ricevuto nessuna direttiva che indichi con chiarezza, e nel rispetto dei diritti di ciascuno, cosa fare in questa situazione di emergenza. Il Presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, afferma che “l’attuale emergenza ha caratteristiche assimilabili alle calamità naturali e che si devono prendere provvedimenti speciali finalizzati a garantire la validità dell’anno scolastico nelle scuole italiane all’estero, il diritto allo studio degli studenti e i diritti dei lavoratori, nonché le nuove assunzioni all’estero del personale avente diritto”

“Ci risultano - continua Pacifico - situazioni diversificate in giro per il mondo: in alcune realtà le scuole hanno invitato i docenti italiani a non recarsi a scuola, in altre i docenti stanno facendo lezione via Skype, ci sono lettori bloccati in Italia, docenti in servizio presso l’istituto omnicomprensivo di Asmara, attualmente in Italia in ferie, che una volta rientrati in sede verranno posti in quarantena dalle autorità locali, all’interno di strutture ospedaliere sicuramente prive degli standard occidentali, condizione questa che metterà a rischio la loro salute e li priverà delle loro libertà individuali”. 

LE RICHIESTE DI ANIEF 

La situazione dunque necessita di interventi urgenti e concertati, vanno tutelati i diritti individuali e collettivi del personale scolastico in servizio all’estero, che rappresenta un fiore all’occhiello del nostro sistema di promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. 

Anief chiede la convocazione urgente di un tavolo tecnico composto da organizzazioni sindacali, decisori politici e tecnici del Ministero che elabori disposizioni finalizzate al rispetto dei diritti fondamentali dei nostri connazionali. Anief ritiene che il personale scolastico, che per ragioni indipendenti dalla propria volontà è costretto a non recarsi al lavoro, non deve perdere giorni di ferie né tantomeno la ISE: va applicata la normativa sulle cause di forza maggiore.

 

PER APPROFONDIMENTI:  

CORONAVIRUS - Pacifico (Anief-Udir) chiede al premier Conte, ai ministri dell'università e della ricerca, ai governatori di fermare le attività sino all’8 marzo  

Pacifico invia al premier Conte, al ministro Azzolina e ai governatori richiesta di applicazione misure urgenti per il contenimento del fenomeno 

CORONAVIRUS – Il premier Conte ha ragione, ma deve dare garanzia di uniformità a seconda dei bisogni delle regioni 

CORONAVIRUS – Anief chiede indicazioni certe su situazione scuole a Palermo 

CORONAVIRUS – Ministro dell’Istruzione e sottosegretari incontrano tutti i sindacati rappresentativi ma non l’Anief

CORONAVIRUS – Pacifico (Anief-Udir) al Tgs: Bisogna tornare a scuola nel rispetto del diritto alla Salute

 

News dal mondo Anief
29 Febbraio 2020
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto