• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. CORONAVIRUS – Ministro dell’Istruzione e sottosegretari incontrano tutti i sindacati rappresentativi ma non l’Anief

CORONAVIRUS – Ministro dell’Istruzione e sottosegretari incontrano tutti i sindacati rappresentativi ma non l’Anief

  • Stampa

Marcello Pacifico (presidente nazionale Anief): “Abbiamo mostrato la disponibilità a partecipare all’incontro di oggi, ma ci hanno escluso senza alcuna spiegazione. Ribadiamo la richiesta al Presidente del Consiglio e ai Presidenti delle Regioni di chiudere tutte le scuole in tutta Italia, almeno fino a metà marzo. Le lezioni possono essere fatte a distanza o recuperate in altri giorni, ma inutile assistere a ordinanze a pioggia in luoghi, persino, senza contagio. Come organizzazione sindacale stiamo seguendo ogni giorno le indicazioni delle autorità. Abbiamo annullato più di cento assemblee sindacali già programmate, chiuso gli sportelli in tutto il territorio dove sono state sospese le lezioni per evitare assembramenti, dato istruzioni per la salute dei lavoratori e dei nostri collaboratori in linea con le indicazioni del ministero della Sanità e della Protezione civile. In questo momento così grave è dovere della politica coinvolgere e non escludere tutte le parti sociali, tanto più se rappresentative, per evitare sterili polemiche e ottenere il massimo della collaborazione. È una grave responsabilità dell’ufficio di Gabinetto del ministro dell’Istruzione questa dimenticanza o intenzionalità riscontrata nell’odierna mancata convocazione, quando sono state invitate tutte le altre organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza e del comparto, come si apprende da Orizzonte scuola. Non faremo ricorso contro questa evidente violazione della nostra libertà sindacale perché non abbiamo avuto l’informativa data ad altri. Non abbiamo tempo da perdere. Di fronte alla possibile rapida diffusione di un’epidemia, vogliamo concentrarci sulle misure di contenimento. Siamo pronti a essere coinvolti nelle scelte dell’amministrazione per superare insieme l’emergenza e garantire la sicurezza dei nostri alunni, del personale docente, educativo e Ata. I nostri contatti sono sempre aperti.”

 

 

PER APPROFONDIMENTI:  

Rinnovo contratto, giovedì procedura di conciliazione: Anief convocato 

Il ministro Fioramonti si impegna ancora una volta su rinnovo contratto, facenti funzioni dsga, nuovi corsi abilitanti e bandi di concorso per docenti 

Concorsi per docenti delle superiori, i bandi a inizio febbraio per 48 mila posti 

La befana cattiva dei precari 

Precariato, Anief chiede la “call veloce” da graduatorie di istituto provinciali 

I concorsi non risolveranno il problema del precariato 

Precariato, la “Call veloce” non basta: serve anche una mobilità straordinaria su tutti i posti vacanti senza algoritmi impazziti e vincolo quinquennale 

CORONAVIRUS - Pacifico (Anief-Udir) chiede al premier Conte, ai ministri dell'università e della ricerca, ai governatori di fermare le attività sino all’8 marzo  

Pacifico invia al premier Conte, al ministro Azzolina e ai governatori richiesta di applicazione misure urgenti per il contenimento del fenomeno 

CORONAVIRUS – Il premier Conte ha ragione, ma deve dare garanzia di uniformità a seconda dei bisogni delle regioni 

CORONAVIRUS – Anief chiede indicazioni certe su situazione scuole a Palermo 

 

News dal mondo Anief
26 Febbraio 2020
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto