• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. VACCINO COVID19 – Anief: i lavoratori non possono essere obbligati e a chi lo fa niente decurtazione dallo stipendio

VACCINO COVID19 – Anief: i lavoratori non possono essere obbligati e a chi lo fa niente decurtazione dallo stipendio

  • Stampa

Le vaccinazioni ai lavoratori non possono essere obbligatorie: i cittadini vanno sensibilizzati, non obbligati a sottoporsi al vaccino. E chi lo fa non può essere danneggiato con decurtazioni dallo stipendio. A sottolinearlo è stato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, durante l’incontro tenuto dall’organizzazione sindacale con il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando e col ministro della Salute Roberto Speranza per affrontare i problemi sulla sicurezza del lavoro in questa fase di recrudescenza dei contagi da Covid19.

In un’intervista ad Italia Stampa, il sindacalista dice di avere ribadito ai ministri la sua contrarietà all’obbligo della vaccinazione: “a differenza di altre sigle sindacali – ha detto Pacifico - siamo contrari a qualsiasi forma di obbligo, come del resto avviene negli altri paesi dell’Unione europea. Bisogna convincere i cittadini dell’utilità oggettiva nel sottoporsi al piano vaccinale, senza però imporlo”. Altrettanto importante, ha detto il leader dell’Anief, “è non conteggiare periodi di eventuale assenza dal lavoro per malattia, dovuti agli effetti collaterali della vaccinazione, che reputiamo indispensabile per vincere la pandemia”. Allo stesso tempo, “vanno inclusi nel piano i dipendenti over 65 anni e attivato uno screening dei contagi: un monitoraggio serio attraverso un dialogo continuo tra le Asl e le scuole”, come chiesto ieri anche dal neo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

 

PER APPROFONDIMENTI: 

Scuole superiori dal 18 gennaio tra il 50% e il 75% in presenza. Anief: massima cautela 

Vaccinazioni, docenti e personale della scuola subito dopo gli anziani. Anief: fare presto, ci sono 300 mila over 55 molto esposti 

COVID – Studio Rockefeller Foundation: con test rapidi e distanziamento contagi abbattuti. Anief: lo diciamo da tempo 

VACCINI - Somministrazione AstraZeneca sospesa in Sudafrica: la copertura non supera il 21% contro le nuove varianti. Anief al ministro Speranza: facciamo accertamenti, il personale attende con ansia 

Partite le vaccinazioni anti Covid, ma in alcune Regioni sono esclusi docenti e Ata non residenti. Anief: va trovata subito una soluzione 

VACCINI – In Piemonte iniziata la somministrazione al personale scolastico. ANIEF: bene così ma servono chiarimenti su non residenti e tirocinanti su sostegno 

Vaccinazioni docenti e Ata, Regione che vai calendario che trovi. Anief: è inaccettabile 

Vaccinazioni docenti e Ata, su esclusioni e mancate partenze nessuna risposta 

Vaccini a docenti e Ata, dimenticati più di 50 mila lavoratori over 65 

News dal mondo Anief
05 Marzo 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto