• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News

News dal mondo Anief

 

 

Il decreto Riaperture va cambiato, Anief: la nota del ministero parla chiaro, il personale non si può spostare su altre mansioni

"Le scuole hanno bisogno di certezze: dal 1° aprile vi sono nuove regole, ma queste nuove regole sono sbagliate". A sostenerlo è Marcello Pacifico, presidente del sindacato Anief, commentando il Decreto Legge Covid n. 24/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo. Intervistato dall’agenzia Teleborsa, il sindacalista ha ricordato che il Decreto riaperture fissa per il prossimo 1° aprile il primo scaglione di allentamenti delle norme Covid, ad esempio disponendo che non servirà più il Green pass rafforzato al lavoro per gli over 50, ma lasciando l'obbligo vaccinale e le mascherine a scuola.

News dal mondo Anief
29 Marzo 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Incontro "Uno sguardo al futuro", oggi 29 marzo

Banca Mediolanum ha il piacere di invitarla a seguire in diretta il secondo appuntamento sul contesto economico-finanziario attuale, alla luce delle pesanti azioni intraprese per risolvere il delicato scontro tra Russia e Ucraina, ma anche fondamentale per capire come comportarsi di fronte a nuovi fenomeni, come l'inflazione alle stelle e il rialzo dei tassi di interessi.

News dal mondo Anief
29 Marzo 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...
Tags: servizi bancari

Ritorno a scuola di 10mila docenti e Ata non vaccinati, arriva la Nota del Ministero: nessun impiego fuori contratto

Il ministero dell’Istruzione ha pubblicato in queste ore la Nota attuativa del Decreto Legge Riaperture n. 24/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo: tra le disposizioni più rilevanti, viene riportato che l’inadempimento dell’obbligo vaccinale comporta l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 4-sexies del decreto-legge 44/2021, quindi si procede con la sanzione amministrativa pecuniaria di 100 euro; in secondo luogo, l’obbligo vaccinale è escluso solo in caso di accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal proprio medico curante di medicina generale ovvero dal medico vaccinatore; ma l’aspetto più atteso rimane quello della cessazione, dal 1° aprile 2022, gli effetti dei provvedimenti di sospensione del personale docente e educativo disposti ai sensi della previgente normativa per il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale: questo personale potrà essere adibito alla normale attività didattica solo se abbia adempiuto all’obbligo vaccinale, mentre, in caso di persistente inadempimento, dovrà essere sostituito. A tale scopo sono stati stanziati 30 milioni di euro.

News dal mondo Anief
29 Marzo 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Webinar Anief, appena terminato l’incontro sull’indennità di trasferta con la segretaria generale La Mantia. Prossimo appuntamento mercoledì con Faraci

Si è appena concluso l’incontro con Stefania La Mantia, segretaria generale Anief. Per rivedere la diretta, cliccare qui; per ascoltare le parole di Stefania La Mantia, cliccare qui.

 WhatsApp Image 2022 03 28 at 18.32.14

News dal mondo Anief
28 Marzo 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Decreto organici docenti 2022-23, svolto l’incontro Ministero-Sindacati. Anief chiede di inserire docenti e Ata Covid nell’organico di diritto più l’ampliamento dei docenti di A023

Si è svolto oggi il confronto sulle quantità di posti che caratterizzeranno la scuola nel prossimo anno scolastico: anche se sono stati confermati i numeri dello scorso anno, gli organici risultano comunque insufficienti per garantire adeguatamente il diritto all’istruzione, ma anche ad evitare le classi pollaio e adeguare il tempo scuola nella primaria. Marcello Pacifico, presidente Anief, sostiene che “siamo ancora una volta al di sotto delle esigenze, ci sono poi diversi problemi irrisolti, come l’organico di motoria alla primaria e su come verrà gestito rispetto ai ruoli ed agli incarichi”.

News dal mondo Anief
28 Marzo 2022
CONDIVIDI
Leggi tutto...

ANIEF INFORMA

Pagina 227 di 1454

  • Inizio
  • «
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto