Dichiarazione Presidente nel gr delle ore 13 del 12 Agosto 2019 from Anief on Vimeo.
Dichiarazione Presidente nel gr delle ore 13 del 12 Agosto 2019 from Anief on Vimeo.
Bisogna ora avviare una mobilità straordinaria. Udir, nel ricordare ai vincitori del concorso DS quanto sia importante costituirsi in appello entro il 31 agosto per salvaguardare la propria posizione, sottolinea al contempo come sia necessario avviare una mobilità straordinaria. Si tratta di una proposta che il giovane sindacato fin d’ora vuole lanciare e sostenere al fine di tutelare chi con sacrifico ha affrontato le prove e con merito ha superato il concorso, ma è stato assegnato in una regione diversa dalla prima preferenza. Nel frattempo, i neo-assunti possono iscriversi a uno dei seminari territoriali che si terranno a fine agosto per approfondire tutte le tematiche inerenti alle attività da svolgere nel primo mese da dirigente e avere la consulenza specifica dei DS tutors presenti. Per maggiori info vai al seguente link
A ottobre si svolgeranno le prove scritte del Concorso Dsga. Per superare le selezioni occorre il supporto di formatori specializzati, in grado di strutturare moduli didattici chiari, sintetici e di facile memorizzazione. La data precisa delle prove scritte sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4ª Serie Speciale, Concorsi ed Esami, sul sito internet del Ministero, e sul sito degli USR. Le prove scritte potrebbero svolgersi in modalità cartacea.
I collaboratori Anief, sempre in prima fila, in qualità di dirigenti sindacali saranno presenti il 14 agosto per valutare la corretta procedura di assunzioni in ruolo di mille insegnanti tra graduatorie con punteggi sbagliati, tipologie diverse di abilitati e fornire la piena assistenza al personale della scuola. Si riprenderà il 19 agosto.
Rimangono gli 80 euro, l’aumento dell’indennità di vacanza contrattuale, la possibilità seppur con risorse esigue di rinnovare i contratti, l’aumento delle ore nei licei musicali ottenuto da Anief e quello relativo a duemila posti in tempo prolungato, la stabilizzazione dei 12 mila Lsu e la trasformazione di alcuni contratti par time, l’abolizione del FIT, dei nuovi concorsi riservati per i precari con 36 mesi e degli ambiti territoriali nella mobilità, tutti provvedimenti decisi nella legge di stabilità (art. 1, legge 145 del 30 dicembre 2018, commi 436, 440, 730, 738, 760, 792, 796).
Si comunica che la segreteria nazionale Anief sarà chiusa il 14, il 15 e il 16 agosto. Le regolari attività riprenderanno il 19 agosto.
Per partecipare al Concorso per la scuola secondaria di I e II grado è necessario essere in possesso sia di adeguate conoscenze disciplinari che di competenze nella programmazione, predisposizione di unità di apprendimento, gestione della classe ed utilizzo di metodologie didattiche innovative. Eurosofia organizza, in collaborazione con il DS Luigi Martano, un corso di preparazione in modalità elearning, con approfondimenti sui principali argomenti oggetto del concorso ma anche con un focus sulle competenze pratiche e di progettazione didattica
Dall'ambito territoriale di Pisa in Toscana parte la prima iniziativa per attivare una rete di scuole - quella che sarebbe stata abolita con la proposta di legge Granato approvata in Senato - per nominare il personale dalle graduatorie d'istituto con nuove spese aggiuntive a carico dello Stato, perché il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti non ha voluto riaprire le GaE ed estendere il doppio canale di reclutamento alle graduatorie d'istituto. Per Anief il provvedimento rappresenterebbe un danno erariale da denunciare alla Corte dei Conti per responsabilità dirigenziale e confermerebbe la bocciatura della politica sul reclutamento perseguita dal titolare di Viale Trastevere. Marcello Pacifico (Anief): I presidi chiedano all'USR e al MIUR di aggiornare la normativa e di accogliere le nostre proposte invece di spendere risorse aggiuntive senza alcuna motivazione.
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.