Facciamo chiarezza sulla messa a disposizione volontaria, la così detta MAD. La messa a disposizione è una candidatura spontanea formale che gli aspiranti docenti possono inoltrare alle scuole per ottenere delle supplenze che non siano da graduatorie d’istituto
Nuova vittoria Anief in tribunale a tutela dei diritti dei lavoratori precari della scuola da anni sfruttati dal Miur con contratti illecitamente reiterati in palese violazione delle norme comunitarie. Nelle ultime settimane con quattro sentenze ottenute presso i tribunali del Lavoro di Nocera Inferiore (SA), Siena e Siracusa dagli Avvocati Fabio Ganci, Walter Miceli, Elda Izzo, Simona Fabbrini e Giuseppina Rizza, il Ministero dell'Istruzione subisce una nuova pesante sconfitta con la condanna al risarcimento del danno e al riconoscimento delle progressioni stipendiali mai corrisposte a quattro docenti precari per un totale che supera i 100mila euro. Anief ricorda ai propri iscritti che è ancora possibile aderire ai ricorsi Anief per ottenere gli scatti di anzianità e il risarcimento del danno per il periodo di precariato svolto oltre i 36 mesi di servizio su posto vacante
A Fossano (CN), sede di una delle sottocommissioni per il concorso straordinario per la scuola Primaria del Piemonte, i commissari procedono ad esaminare i candidati a porte chiuse, in barba all’obbligo di trasparenza che tutte le procedure concorsuali, anche non selettive, devono garantire.
ANIEF Piemonte ha prontamente segnalato l’accaduto all’Ufficio Scolastico Regionale, chiedendo l’immediato ripristino della legalità presso tutte le sottocommissioni con la presenza di testimoni durante lo svolgimento delle operazioni, a tutela di tutti i partecipanti. Ove questo non accadesse, il sindacato metterà a disposizione degli interessati il proprio ufficio legale per denunciare alle autorità competenti quanto sta accadendo.
Prosegue l’iter del concorso per dirigente scolastico nel mese di aprile: i candidati che hanno superato la prova scritta dovranno presentare i titoli dichiarati nella domanda di partecipazione. A maggio saranno avviate le procedure per la prova orale che si protrarrà fino a giugno, così da non ostacolare l’eventuale attività dei candidati legata agli Esami di Stato
Eurosofia, in collaborazione con Anief e Udir, in seguito alle molteplici richieste da parte dei corsisti che hanno superato le prime due selezioni grazie ai suoi corsi, organizza domani, 3 aprile 2019, un webinar gratuito “Concorso Dirigente prova orale. Per un colloquio di successo”, dalle ore 15 alle 17. Durante la diretta saranno analizzati alcuni casi-studio, tra quelli più comuni e maggiormente rilevanti per un dirigente scolastico, e fornite risoluzioni efficaci, oltre a indicazioni per un ottimo colloquio
Botta e risposta tra il presidente della VII Commissione del Senato e quello dell'Anief sulle nuove regole per il concorso a cattedra a rischio di incostituzionalità. Una sola certezza, saranno ancora una volta i tribunale a decidere per colpa di una politica irresponsabile, mentre sale la protesta contro la Regionalizzazione della scuola
È questo il quesito che si pongono migliaia di insegnanti tecnico pratici (ITP) che, a seguito di sentenza, sono stati inseriti in II fascia d’istituto; prima di entrare nel merito della questione, rinfreschiamoci le idee andando a fare uno storico circa lo stato dell’arte
Il TAR del Lazio ha dato piena ragione all'Anief sul diritto del personale ATA nella domanda di aggiornamento/inserimento delle graduatorie “24 mesi” a vedersi riconosciuto, per il servizio svolto nelle scuole paritarie, il medesimo punteggio attribuito al servizio svolto nelle scuole statali. Marcello Pacifico (Anief): “Abbiamo nuovamente dimostrato in tribunale di saper correttamente interpretare la normativa e il Miur non ha più scuse. La pubblicazione dei nuovi bandi “24 mesi” con il permanere dell'illegittima discriminazione nei confronti di chi ha svolto servizio nelle paritarie sarà nuovamente impugnata da noi in tribunale con l'apposito ricorso che abbiamo promosso anche quest'anno”. Anief ricorda ai propri iscritti che l'adesione al ricorso scade il prossimo 15 aprile
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.