Anief su Italia Stampa - Pacifico: "Il prossimo governo ci ascolti su sostegno ed educazione civica"
Pacifico_20190820 from Anief on Vimeo.
Pacifico_20190820 from Anief on Vimeo.
Per il quarto anno consecutivo, i posti per assumere insegnanti a tempo indeterminato rimangono vacanti. Lo sostiene il sindacato Anief secondo il quale, con il prossimo anno, si batterà il record per il quarto anno consecutivo: più del 50% delle nomine non assegnate e più di 150 mila precari al 30 giugno su 500 mila in lista. ANIEF ha effettuato un monitoraggio su quanto sta avvenendo negli Uffici scolastici regionali. La colpa, per il presidente del sindacato, Marcello Pacifico, è delle errate politiche di reclutamento adottate a partire dal 2015
Arriva da Larino, in provincia di Campobasso, una sentenza del giudice del Lavoro che conferma le posizioni fatte valere da Anief sulla ricostruzione di carriera che deve partire dal primo giorno di servizio di supplenza e non con in coincidenza con l’assunzione a tempo indeterminato con restrizioni per i periodi precedenti: in questo caso, il dirigente scolastico, nell’attuare la ricostruzione di carriera, aveva negato ad un’assistente amministrativa immessa in ruolo in un istituto superiore statale, il computo del totale servizio pre-ruolo prestato come lavoratrice precaria, in qualità di collaboratore scolastico, per il decennio iniziato nel settembre 2003 e terminato all’inizio dell’anno scolastico 2013/14 con la sua immissione in ruolo. Marcello Pacifico (Anief): Lo Stato si sta ‘incartando’ da solo, perché fino a quando non contemplerà il principio di totale equiparazione del servizio precario con quello di ruolo, noi continueremo a ricorrere in tribunale ed essendo la giurisprudenza europea chiarissima su questo punto, diventerà sempre più probabile l’accoglimento dei ricorsi e la condanna dell’amministrazione.
Scegli il meglio per la tua formazione. Acquisisci una certificazione informatica e una di lingua inglese a un costo imbattibile. Veicola la tua crescita professionale. Nel periodo estivo hai più tempo e serenità per essere recettivo e memorizzare meglio nuove competenze e abilità. Nessun curriculum può ormai esulare dalle competenze informatiche e linguistiche, poiché indispensabili per qualsiasi professione e in particolar modo per chi desidera entrare a far parte del mondo della scuola
La conferma giunge del territorio: nonostante gli annunci durante il primo anno di governo, come confermato dalla recente revisione della riforma sul sostegno realizzata dalla Buona Scuola e approvata dalla (ex) maggioranza giallo-verde, ancora una volta almeno due posti su cinque saranno assegnati in deroga all'organico di diritto di poco superiore alle 100 mila unità, a fronte di 300 mila alunni con disabilità certificata. E in caso di gravità, le famiglie dovranno ricorrere in tribunale con Anief per veder riconosciuto il supplente in base a quanto richiesto dal PEI. Marcello Pacifico, presidente nazionale: a settembre su richiesta di genitori e insegnanti lo studio legale del sindacato impegnerà tutte le determinazioni degli uffici scolastici regionali e chiederà al Tar il commissariamento di quelli che non hanno adempiuto a ottemperare alle effettive esigenze
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.