Da oggi iniziano i webinar sindacali: i nostri dirigenti sindacali e diversi esperti relatori affronteranno svariate questioni che coinvolgono il personale della scuola. Abbiamo un calendario in continua evoluzione
Da oggi iniziano i webinar sindacali: i nostri dirigenti sindacali e diversi esperti relatori affronteranno svariate questioni che coinvolgono il personale della scuola. Abbiamo un calendario in continua evoluzione
Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, afferma che “ci sono 500 mila precari che non erano attrezzati alla didattica a distanza eppure la metà di essi continua a insegnare nelle nostre scuole da casa sua senza alcun mezzo fornito dal ministero, a parte la solidarietà digitale. Ora tocca ai tecnici pagati da Viale Trastevere risolvere il problema dell'aggiornamento in questi due mesi delle graduatorie di istituto, come per le graduatorie Ata 24 mesi bloccate. Siamo pronti a ricorrere in tribunale. Il testo del decreto deve cambiare”.
Oggi si è svolto il primo webinar con il prof. Filippo Firpo, sulla comunicazione efficace e le soft skills al tempo del Covid-19. I corsisti hanno riempito la chat di complimenti e manifestazioni di assenso con le tematiche analizzate dal relatore. Un doveroso ringraziamento al docente
“Il blocco dei concorsi, insieme a quello delle graduatorie d'istituto da cui sono chiamati 200 mila supplenti e la mancata conferma dei precari in servizio, metterà in ginocchio l'avvio delle lezioni a settembre. Sulla didattica a distanza Anief chiede chiarezza o è inutile, oppure deve essere premiato il lavoro svolto da tutta la comunità educante. Sulla conferma dei vincoli imposti ai trasferimenti non c’è niente di più sbagliato. Bisogna agevolare e non penalizzare il diritto al ricongiungimento familiare, in un momento in cui siamo tutti sottoposti a distanziamento sociale”. È questo il commento del presidente nazionale Anief, Marcello Pacifico, alle bozze del testo governativo diffuse nelle ultime ore e per le quali il sindacato ha attivato due specifiche petizioni per reclutare nuovo personale dalle graduatorie di istituto e Ata 24 mesi e per confermare gli incarichi.
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.