“Siamo convinti che oggi non vi sono le condizioni per aprire le scuole in sicurezza: l’obbligo del Green Pass non risolve il problema della DaD ed anche per questo abbiamo deciso di indire lo sciopero per tutto il personale in occasione del primo giorno di scuola del nuovo anno scolastico”: a dirlo è stato oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, durante un intervento a Lady Radio.
Sta per prendere il via un altro anno scolastico con elevate concentrazioni di alunni che nelle classi: una caratteristica tutta italiana, che ha preso piede con il dimensionamento dell’ultimo decennio e che ha come conseguenze la riduzione delle competenze apprese dagli studenti oltre che una sicurezza per la salute ridotta ai minimi termini. Una condizione quest’ultima che in tempo di Covid diventa si trasforma in un vero e proprio allarme. Nemmeno la pandemia ha purtroppo cambiato le cose. Oggi il ministro dell’Istruzione ha tentato di minimizzare la questione: parlando in tv, il professore Patrizio Bianchi ha detto che “si tratta del 2,9% delle classi” e si trovano soprattutto negli istituti tecnici delle grandi città.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti