Primo giorno in classe per 7 milioni di studenti. Supplenze lunghe non assegnate, protesta nelle città.
Ci sarebbe bisogno di tremila classi in più, ma gli organici sono fermi. E le aule-pollaio peggiorano sicurezza e qualità dell'insegnamento.
Grande successo, ieri, la manifestazione organizzata dai docenti precari iscritti nelle graduatorie d'istituto. Dicono "no" a quella parte di riforma che li "rottama". Contro la chiusura della terza fascia e l'abolizione delle supplenze.
A ridosso della manifestazione dei precari davanti al Parlamento, Anief ottiene l'inserimento nelle graduatorie a esaurimento di altri ricorrenti.
LE PROSPETTIVE - LA TECNICA DELLA SCUOLA
SPAZIO DI INFORMAZIONE SINDACALE PER I SOCI
SCARICA L’ULTIMO NUMERO |
|
In questo numero:
IL PUNTO
I RICORSI
Dimensionamento: per evitare il licenziamento i Dsga costretti a cambiare regione
Ricorso contro il blocco quinquennale della mobilità per il personale docente neo immesso in ruolo
Scheda di rilevazione dati Ricorso Mobilità - Trasferimenti