Tutte le notizie

Ricorso al TAR Lazio per ottenere l'accesso al Concorso a Cattedra per i docenti di ruolo e per i laureati tra il 2001 e il 2012
MODALITA' DI ADESIONE

DESCRIZIONEIl bando di concorso in maniera irragionevole, arbitraria e quindi illegittima esclude i laureati tra il 2001 e il 2012 (art. 2, c. 3, lettera b), i docenti di ruolo (art. 2, c. 6) e limita la scelta a una sola regione, contrariamente a quanto disposto nel Decreto legislativo 297/94.

REQUISITI: Docenti di ruolo e laureati in possesso di titolo di studi (laurea quadriennale o laurea specialistica) valido per l'accesso alla classe di concorso d'interesse conseguito tra il 2001 e il 2012.

MODALITA' DI PREADESIONE: Per preaderire al ricorso ericevere le istruzioni operative, inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando in oggetto “Ricorso Concorso a Cattedra”. e per testo i propri dati anagrafici completi (COGNOME, NOME, LUOGO E DATA DI NASCITA, CODICE FISCALE, RECAPITI MAIL E TELEFONICI). 

NOTA BENE: Per l'effettiva partecipazione al ricorso è necessario inoltrare domanda di partecipazione al Concorso a Cattedra (entro il 7 novembre) attraverso il sistema istanze on-line (art. 3, c. 3) e in formato cartaceo (seguendo le istruzioni che saranno fornite dall'ANIEF). Il ricorso è riservato agli iscritti Anief. Per l’occasione, se non ancora iscritto, potrai fare parte della nostra organizzazione sindacale e richiederci ordinaria consulenza gratuita per tutelare il tuo diritto al lavoro. Per info sulle modalità di iscrizione all’Anief, vai alla sezione “Iscrizioni” del nostro sito.

ISTRUZIONI OPERATIVE: Anief invierà per e-mail le istruzioni operative per l'invio della documentazione utile all'effettiva adesione al ricorso. Anief fornirà, inoltre, le istruzioni per l'invio del modello cartaceo di partecipazione al Concorso (sarà cura e responsabilità del ricorrente inviare tale modello a mezzo raccomandata1, nei tempi previsti, agli indirizzi indicati nelle istruzioni ANIEF). 

COSTI E SERVIZI: Il costo per la gestione del ricorso relativamente alla richiesta dell’ordinanza cautelare per partecipare alle prove preselettive e alla discussione del merito non supererà i 120 euro. A ogni ricorrente sarà inviato in omaggio il testo, in formato e-book, di preparazione alla prova preselettiva elaborato da Edises, leader nel settore.

SCADENZA ADESIONI: 7 novembre 2012. Prorogato al 14 novembre 2012.

NEWS

Accolta la richiesta cautelare dal Tar Lazio su un ricorso presentato ieri con ruolo 8181/12. Attesa la stessa risposta per gli altri ricorsi che raccolgono 3.000 ricorrenti. Ancora possibile aderire ai ricorsi per chi ha presentato la domanda. Bisogna richiedere le istruzioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ancora una volta i giudici danno ragione ai legali dell'Anief. Gli avvocati Fabio Ganci e Walter Miceli ottengono l'accoglimento della richiesta di partecipazione al concorso dei docenti laureati negli ultimi dieci anni che hanno presentato la domanda e sono stati esclusi dal Miur. Il presidente dell'Anief, delegato Confedir per la scuola, dichiara: “ora possono partecipare anche i giovani laureati esclusi. Migliaia di aspiranti si erano rivolti nei giorni scorsi al sindacato per ottenere tutela giudiziaria contro un atto amministrativo irragionevole che discrimina gli aspiranti candidati in base alla data di conseguimento della laurea. Nei prossimi giorni saranno discussi gli altri ricorsi. Ora si attende analogo accoglimento per i docenti di ruolo”.

È ancora possibile ricorrere per presentare analoghi ricorsi per gli altri candidati laureati esclusi entro 60 giorni dalla pubblicazione in gazzetta ufficiale del bando. Pertanto Anief ha riaperto i termini di adesione per chi ha presentato la domanda. È necessario richiedere le istruzioni operative inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre mercoledì 14 novembre.

 

Per i laureati tra il 2002 e il 2012 non abilitati e per il personale già di ruolo, esclusi dal bando. Scadenza presentazione domande on line: 7 novembre. La segreteria nazionale garantirà consulenze su compilazione domande e ricorsi anche sabato e domenica prossimi.

Continua l'invio in tempo reale delle istruzioni per la compilazione della domanda e per l'adesione al ricorso a tutti coloro che le richiedono a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Al fine di agevolare il più possibile i ricorrenti, la segreteria nazionale fornirà consulenza telefonica e per e-mail anche nei giorni di sabato 3 e domenica 4 novembre 2012

Ricordiamo che la documentazione per il ricorso dovrà essere inviata all'Anief entro e non oltre il prossimo 8 novembre, al fine di poter procedere al deposito dei ricorsi ed alla richiesta di un decreto monocratico urgente al Tar per l'ammissione degli esclusi alle prove preselettive.

ANIEF informa che sono state inviate a tutti coloro che le avevano richieste a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. le istruzioni operative per i ricorsi contro il bando di concorso a cattedra.

I ricorsi attivati sono i seguenti:

- Per consentire la partecipazione ai laureati tra il 2002 e il 2012 non abilitati

- Per consentire la partecipazione ai docenti già di ruolo nelle scuole statali

- Contro la soglia di 35/50 alle prove preselettive

- Contro l’obbligo della lingua inglese alla scuola primaria

- Contro l’obbligo della lingua straniera per tutti i candidati

- Per ottenere la facoltà di optare per il punteggio più favorevole in caso di partecipazione a precedenti concorsi

- Per ottenere la valutazione della permanenza in graduatoria ad esaurimento e/o in graduatoria di merito

- Per ottenere la graduatoria di merito finale con validità triennale

Le istruzioni operative potranno essere richieste, sempre allo stesso indirizzo e-mail, fino al 7 novembre 2012 (termine di presentazione delle domande di partecipazione al concorso).

 

I precedenti comunicati sui ricorsi Anief contro il bando di concorso a cattedra:

Concorso a cattedra: Anief ricorre al Tar Lazio per ammettere i laureati tra il 2001 e il 2012

Concorso a cattedra: bandito grazie a una legge di 18 anni fa che è subito violata. Pasticcio del ministro

 

L'intervista a Marcello Pacifico sui ricorsi Anief

La guida 

Le FAQ

Se non cambia il modulo on-line da domani i ricorrenti saranno invitati ad inviare le diffide.

Anche gli altri sindacati si allineano, seppure in ritardo, alla richiesta fatta dall’Anief all’amministrazione di modificare il sistema informatico, predisposto dal Miur, per accedere al concorso a cattedra: solo modificandolo il punto“f” della sezione D del modulo domanda si permetterebbe, infatti, anche ai docenti di ruolo di partecipare alle prove selettive. Qualora ciò non accadesse entro oggi, come preannunciato da domani l’Anief metterà a disposizione del personale di ruolo che ha chiesto le istruzioni operative per ricorrere (nella fattispecie al Tar Lazio), il modello di diffida e di domanda da presentare in forma cartacea.

Dopo aver attentamente esaminato la normativa che regola l’accesso ai concorsi pubblici – spiega Marcello Pacifico, presidente dell’Anief –, il nostro sindacato e suoi legali hanno determinato la forte convinzione che non si può precludere al personale di ruolo il diritto ad accedere alla procedura concorsuale. E lo stesso abuso è stato fatto nei confronti dei laureati tra il 2002 e il 2012, costretti oggi dal Miur a dichiarare di possedere tutti i titoli richiesti dal bando che, in verità, ne escludono la partecipazione”.

Per questi motivi, l’Anief ha già inviato una diffida al Miur, affinché ponga in essere tutte quelle modifiche necessarie perché tutti i candidati (di ruolo e laureati dopo il 2002) possano presentare domanda di partecipazione senza incorrere in false dichiarazioni, così da eventualmente ricorrere in caso di esclusione dalla prova concorsuale. Da domani verranno quindi impartite le informazioni utili ai ricorrenti per poter a loro volta diffidare individualmente il Miur.

Precise indicazioni, da adottare con particolare urgenza, saranno fornite ai docenti già di ruolo, poiché dovranno produrre la domanda in forma cartacea. In tal modo avranno la possibilità, al pari dei laureati negli ultimi 10 anni, di poter avviare il contenzioso. E quindi permettere loro di partecipare alle prove preselettive al concorso, in programma nel prossimo mese di dicembre.

Per info e adesioni, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La diffida inviata al Miur dall’ANIEF