ALESSIO MAGGIO
3938530081
Coordinatore regionale ATA per la Sicilia Occidentale
LIDIA ROSARIA ERNANDEZ
3331900544
lun al ven dalle ore 9 alle ore 13. Skype ven dalle 16 alle 19
ROBERTO RAGUSA
FRANCESCO AIELLO
FRANCESCA PIACENTE
dal lun al ven dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30
GIUSEPPE CICCIA
349-0537642
dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 15 alle 18
LIDIA ROSARIA ERNANDEZ
3331900544
dal lun al ven dalle 09.00 alle 13.00 e ven dalle 16.00 alle 19.00
GIOVANNI PORTUESI
3281673121
dal lun al ven
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle18.00
dalle 15.30 alle 18.30
LIDIA ROSARIA ERNANDEZ
3331900544
lun al ven dalle ore 9 alle ore 13. Skype ven dalle 16 alle 19
LIDIA ROSARIA ERNANDEZ
3356469027
lun al ven dalle ore 9 alle ore 13. Skype ven dalle 16 alle 19
VITO LANZARONE
3386756655
dal lun al ven
dalle 9.30 alle 12.30
dalle 15.30 alle 18.30
VITO LANZARONE
3386756655
dal lun al ven
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
DARIO ANGELO TUMMINELLI
DARIO ANGELO TUMMINELLI
dal lun al ven
dalle 9.30 alle 12.30
dalle 15.30 alle 18.30
GERLANDO MINIO
dal lun al ven
dalle 9.30 alle 12.30
dalle 15.30 alle 18.30
CRISTINA LUTRI
DAVIDE MIGLIORISI
lunedì dalle 16 alle 19
venerdì dalle 16 alle 19 si riceve per appuntamento richiesto alla mail ragusa.formazione@eurosofia.it
RAFFAELE BAGNASCO
3314553321
dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
ROSETTA SIGNORINO GELO
GIACOMO LO IACONO
3494579442
dal lun al ven dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
ANTONELLA CLAUDIA ADAMO
dal lun al ven dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
VINCENZO SCIORTINO
dal lun al ven dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
Il Comune di Palermo dovrebbe attivare il servizio di refezione scolastica, su richiesta delle famiglie interessate, nell'ambito del diritto allo studio, per facilitare l’accesso e la frequenza alle attività scolastiche pomeridiane. Il servizio di refezione scolastica è un servizio a domanda individuale, destinato agli alunni che frequentano le scuole pubbliche dell’infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado, site nel territorio del Comune di Palermo per le quali è prevista la continuità dell’attività scolastica nel pomeriggio e che presentano apposita istanza.
ANIEF PALERMO organizza un seminario per i docenti neo immessi in ruolo. Il seminario è aperto gratuitamente a tutti i docenti neo assunti in ruolo della provincia di Palermo. La partecipazione dà diritto all’esonero ai sensi dell’art. 64 CCNL 2006/09, sul punto ancora vigente. L’incontro, della durata di due ore, si svolgerà martedì 20 settembre 2022, alle ore 16:00, nella sede ANIEF di Via del Celso 49.
“Non possiamo formare i ragazzi nelle scuole e poi non creare lavoro. La regione si dia una mossa”
Anche se sono stati confermati i numeri dello scorso anno, gli organici risultano comunque insufficienti per garantire adeguatamente il diritto all’istruzione, ma anche ad evitare le classi pollaio e adeguare il tempo scuola nella primaria. Andrea Messina, presidente della provincia di Palermo Anief, sostiene che “siamo ancora una volta al di sotto delle esigenze, ci sono poi diversi problemi irrisolti, come l’organico di sostegno”.
“È tempo di finirla con le decine di migliaia di posti vacanti di docenti di sostegno assegnati obbligatoriamente a supplenza ogni anno: quella delle cattedre in deroga per legge è una delle peggiori norme della scuola pubblica italiana, lo diciamo da anni e ora chiediamo di cancellarla”. A dirlo è stato oggi Andrea Messina, presidente provinciale Anief Palermo.
Si comunica chee la sede Anief di Catania rimarrà chiusa da oggi giorno 14 aprile fino al 19 aprile. Le consulenze riprenderanno da giorno 20
Si comunica che la sede anief di Catania rimarrà chiusa da oggi giorno 14 aprile fino al 19 aprile. Le consulenze riprenderanno da giorno 20
Per ANIEF è un grave errore non avere concesso altri due giorni di sospensione delle attività didattiche in attesa dell’evoluzione dei contagi. Da lunedì potremmo essere in zona arancione
Si è svolta stamattina la riunione della task force regionale che vede tra i componenti gli assessori all'istruzione e alla salute, l'ANCI, le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle famiglie e degli studenti
A livello nazionale la situazione degli ASACOM si sviluppa a macchia di leopardo, ma rimane una situazione che impatta 55.000 operatori del settore e altrettante famiglie con figli che presentano una disabilità. Questa situazione nazionale non tiene conto di emergenze locali/regionali che ancora oggi non permettono lo svolgimento del Servizio lasciando a casa molti dei ragazzi “speciali” che vivono questa situazione di disagio
Numerosi gli errori segnalati al sindacato circa la non corretta attribuzione delle supplenze annuali affidata quest’anno esclusivamente ad un algoritmo
Oggi, 1° settembre, molti docenti e Ata che hanno preso servizio hanno segnalato al sindacato disservizi legati alla procedura di controllo della regolarità del green pass
Marcello Pacifico (presidente nazionale Anief): “Secondo il sindacato la scuola così come ha riaperto rischia di trasformarsi in un focolaio: con le nuove regole, che stanno portando gli istituti nel caos, con l’inganno del green pass obbligatorio e senza più distanziamento minimo, la direzione è quella di portare la scuola verso la diffusione dei contagi, piuttosto che verso la prevenzione dal virus. A garantire la sicurezza non sono l’obbligo della vaccinazione o i tamponi fatti dai non vaccinati ogni 48 ore, poiché meno di due milioni di alunni su otto torneranno in classe vaccinati. E comunque anche quando si è vaccinati, il virus si può diffondere tra chi è in classe. Il problema rimane sempre quello del mancato distanziamento sociale, soprattutto negli spazi chiusi”
La nuova ordinanza sul green pass va sospesa, le misure previste non hanno fondamento giuridico. Pacifico (ANIEF): “Firmate la petizione e ricorrete in giudizio”
Pagina 1 di 71
Via del Celso, 49 - 90134 - Palermo - PA
Per appuntamento presso la segreteria Nazionale di Palermo contatta i numeri: 392 9962493 - 392 9515419. E' attivo il servizio whatsapp al numero: 393 886 4186 e, restano attivi i contatti skype: Anief Palermo1 e Anief Palermo2
Tel. 3494579442
c/o ACLI - C.so Umberto, 309 - 92016 Ribera
lunedì dalle 15:00 alle 20:00
Tel. 3494579442
c/o ACLI - Via Dinoloco, 3 - 92100 Agrigento
Giovedì dalle 15:00 alle 20:00
Tel. 0922/20073
Via Gaglio, 1 - 92100 Agrigento
Lunedì e Giovedì dalle 15:30 alle 19:00 o per appuntamento chiamando al 3489018752
Tel. -
Viale Aldo Moro, 62 piano terra, con ingresso anche da via paesi bassi n 3 - 92026 Favara
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30
Tel. 3494579442
c/o ACLI - Via Scaglione, 66, 92019 Sciacca
Venerdì dalle 15:00 alle 20:00
Tel. 3473747406
Corso Umberto I - n° 21
Si riceve tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 previo appuntamento
Tel. 095/6782321.
Largo Rosolino Pilo 39/C, Catania
Si riceverà su appuntamento da concordare scrivendo alla mail : prenotazioni.catania@anief.net.
Tel. 0935 1980025
Via del Plebiscito, snc, Enna
Si riceve tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 previo appuntamento
Tel. 090669164 - 3938902762
Salita della Caperrina, 10, 98122 Messina
Si riceve in sede solo su appuntamento da concordare scrivendo alla mail messina1@anief.net. La consulenza sarà effettuata previa richiesta di prenotazione da inviare alla mail messina1@anief.net
Via del Celso, 49 - 90134 - Palermo - PA
Per appuntamento presso la segreteria Nazionale di Palermo contatta i numeri: 392 9962493 - 392 9515419. E' attivo il servizio whatsapp al numero: 393 886 4186 e, restano attivi i contatti skype: Anief Palermo1 e Anief Palermo2
Tel.
c/o Patronato ACLI - Via S. Anna, 127 - 97100 RAGUSA
Si riceve SOLO PREVIO APPUNTAMENTO telefonando al numero 3938597695 o inviando una mail a: prenotazioni.ragusa@anief.net
Tel. 3395459337
.Viale Scala Greca n° 406 - scala B - 1° piano
Lunedi 9.00/12.00, 15.00/18.00 Martedi: 15.00/18.00 Mercoledì 9.00/12.00, 15.00/18.00 Giovedi:9.00/12.00, 15.00/18.00 Venerdi: 15.00/18.00 - SI RICEVE IN PRESENZA SOLO PER APPUNTAMENTO al numero 3395459337
Tel. 0923-540780 / 3331900544 / 3386756655
Via Vespri, 10, 91100 Trapani TP
Da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, esclusivamente su appuntamento da concordare inviando una mail a prenotazioni.trapani@anief.net