Si è tenuto stamattina presso l’USR l’incontro sulla mobilità annuale del personale scolastico; presenti per ANIEF Sicilia i delegati sindacali Giuseppe La Mantia e Alessio Maggio
ALESSIO MAGGIO
3938530081
Coordinatore regionale ATA per la Sicilia Occidentale
LIDIA ROSARIA ERNANDEZ
3331900544
lun al ven dalle ore 9 alle ore 13. Skype ven dalle 16 alle 19
ROBERTO RAGUSA
FRANCESCO AIELLO
FRANCESCA PIACENTE
dal lun al ven
dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30
LIDIA ROSARIA ERNANDEZ
3331900544
dal lun al ven dalle 09.00 alle 13.00 e ven dalle 16.00 alle 19.00
GIOVANNI PORTUESI
3281673121
dal lun al ven
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle18.00
dalle 15.30 alle 18.30
LIDIA ROSARIA ERNANDEZ
3331900544
lun al ven dalle ore 9 alle ore 13. Skype ven dalle 16 alle 19
LIDIA ROSARIA ERNANDEZ
3356469027
lun al ven dalle ore 9 alle ore 13. Skype ven dalle 16 alle 19
VITO LANZARONE
3386756655
dal lun al ven
dalle 9.30 alle 12.30
dalle 15.30 alle 18.30
VITO LANZARONE
3386756655
dal lun al ven
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
VITO GIOVANNI DE SALVO
MAR/GIO dalle ore 15,00 alle ore 18,00
SABATO dalle ore 09,00 alle ore 12,00
MARIA ANGELA MILONE
Mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00. Sabato dalle 9:00 alle 12:00
DARIO ANGELO TUMMINELLI
DARIO ANGELO TUMMINELLI
dal lun al ven
dalle 9.30 alle 12.30
dalle 15.30 alle 18.30
GERLANDO MINIO
dal lun al ven
dalle 9.30 alle 12.30
dalle 15.30 alle 18.30
CRISTINA LUTRI
DAVIDE MIGLIORISI
lunedì dalle 16 alle 19
venerdì dalle 16 alle 19 si riceve per appuntamento richiesto alla mail ragusa.formazione@eurosofia.it
RAFFAELE BAGNASCO
3314553321
dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
ROSETTA SIGNORINO GELO
MICHELE LOMBARDO
092232544/3496252104
Tutti i giorni tranne il martedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30.
GIACOMO LO IACONO
3494579442
dal lun al ven dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
MAURIZIO DI VINCENZO
dal lun al ven dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
ANTONELLA CLAUDIA ADAMO
dal lun al ven dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
VINCENZO SCIORTINO
dal lun al ven dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
Si è tenuto stamattina presso l’USR l’incontro sulla mobilità annuale del personale scolastico; presenti per ANIEF Sicilia i delegati sindacali Giuseppe La Mantia e Alessio Maggio
Oggi il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, è intervenuto all’interno del telegiornale Tgs – Giornale di Sicilia. Il leader del sindacato autonomo ha affermato che “finalmente anche gli studenti possono fare i vaccini. Questa è una buona notizia. Aspettiamo anche che vengano vaccinati quei docenti siciliani, uno su quattro, che ancora non hanno ricevuto la propria dose. Per quanto riguarda il piano estate, studenti e famiglie non vogliono partecipare a questo progetto per recuperare la socialità. Certamente bisognerà lavorare molto il prossimo anno scolastico per il recupero degli apprendimenti, ma si potrà tornare in classe in sicurezza soltanto se l’assessore regionale all’istruzione e formazione professionale Roberto Lagalla da una parte e il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi dall’altra faranno ottenere alle scuole siciliane più risorse, più organici e soprattutto più spazi. Infatti, è attraverso questi spazi che si realizza il distanziamento sociale, indispensabile per poter fare didattica in presenza con maggiore sicurezza”.
A seguito di indagini della Procura di Trapani si è dimesso l’assessore regionale Ruggero Razza: secondo gli inquirenti gli indagati avrebbero alterato i dati sulla pandemia (modificando il numero dei positivi, dei tamponi e dei decessi) diretti all’Istituto Superiore di Sanità, condizionando così i provvedimenti adottati per il contenimento della diffusione del virus
L’assessore La Galla: valuteremo la possibilità di un congelamento in extremis
Si è svolto ieri l'incontro tra USR Sicilia e le organizzazioni sindacali rappresentative ai fini dell'informativa per la procedura delle nomine in ruolo da procedure concorsuali a.s. 2020/21 per surroga. Per il Sindacato Anief era presente Emanuele Panebianco, presidente provinciale Palermo
Grande partecipazione, tantissimi i docenti e gli Ata presenti sulla piatatforma Zoom. È partita stamani la serie di incontri telematici organizzati dal sindacato Anief: si tratta di 100 seminari sulla legislazione scolastica che saranno tenuti in tutte le province d’Italia da gennaio ad aprile 2021. È possibile partecipare, anche in orario di servizio, registrandosi. Sul sito a breve sarà visibile la tabella con tutti gli incontri. Per ascoltare l’intervista del presidente Anief Marcello Pacifico sull’argomento, rilasciata a Italia Stampa, cliccare qui.
Si estende lo screening anche agli studenti sopra i 14 anni; le USCA si organizzeranno per effettuare i tamponi direttamente all’interno delle scuole. Perplessità sulla operatività sui piani di trasporto provinciali definiti nei tavoli prefettizi. Dotare i docenti dell’infanzia di mascherine FFP2 con filtro
Il sindacato Anief comunica che stanno per partire 100 seminari di “Legislazione scolastica” in tutte le province d’Italia. Il primo incontro, per la provincia Palermo, avrà luogo giovedì 28 gennaio 2021, dalle ore 11 alle 13, attraverso la piattaforma telematica Zoom. Relatori saranno il presidente nazionale Marcello Pacifico e il presidente regionale Anief Sicilia Giovanni Portuesi. Per prenotare l’adesione basta inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marcello Pacifico (Anief): “In qualità di presidente Anief interverrò nel dibattito, per incontrare tutto il personale della scuola: faremo un seminario di legislazione in ogni provincia, il primo è in calendario a fine gennaio in provincia di Palermo, poi andremo in tutte le province d’Italia nei successivi due mesi”
Stamattina, a seguito di una riunione con l’Usr Sicilia, è stata accolta la richiesta avanzata da tutte le organizzazioni sindacali di riaprire i termini per la presentazione delle domande per le 150 ore di diritto allo studio. Si specifica che la domanda potrà essere presentata presso la propria istituzione scolastica dal 20 al 24 gennaio 2021. La scuola, a sua volta, dovrà inoltrare all’Usp di competenza entro il 26 gennaio
Per il direttore dell’USR così si vanifica il lavoro svolto dagli USP. Per ANIEF occorre procedere su questa strada: è necessario preservare e recuperare le istituzioni scolastiche autonome selvaggiamente tagliate negli ultimi anni in Sicilia
Con specifica Nota, la regione Sicilia annuncia l’attività di screening tamponi antigenici rapidi per alunni e docenti afferenti alla scuola primaria e secondaria di primo grado. Giovani Portuesi (Anief Sicilia): “Il Governo regionale continua a essere in ritardo. L’aumento esponenziale dei contagi di ora in ora non ci fa stare tranquilli, pertanto riteniamo che la garanzia della salute di studenti e lavoratori venga prima di tutto”
Si è da poco concluso il congresso regionale siciliano di Anief: Giovanni Portuesi è il nuovo presidente regionale, Nicoletta Maranzano è la vicepresidente. Marcello Pacifico (presidente nazionale Anief): “Siamo da sempre attenti ai bisogni dei nostri soci e crediamo fortemente in una scuola migliore. Molte sono le battaglie che affronteremo e vinceremo insieme”. Giovanni Portuesi (presidente Anief Sicilia): “Sono orgoglioso di essere stato scelto alla guida della struttura regionale. La Sicilia ha sempre dimostrato solidità nell’organizzazione del sindacato e i traguardi raggiunti in questi anni con la guida di Nicoletta Maranzano lo dimostrano. Basta guardare i risultati delle ultime elezioni Rsu dove Anief in Sicilia si è piazzata per numero di voti appena dietro le 3 sigle confederali contendendosi, a volte, la prima posizione in molte provincie Siciliane. Ringrazio la presidente uscente e apprezzo che abbiamo voluto continuare assieme il lavoro già iniziato”
Accolte molte richieste di Anief Sicilia ma nessuna previsione di sospensione delle attività didattiche in presenza nella scuola dell’infanzia
Si è riunito stamattina in videoconferenza presso L’USR Sicilia il tavolo regionale per la riapertura delle scuole; presente per Anief Giovanni Portuesi, segretario generale e vice presidente regionale. Presenti le parti sindacali, l’amministrazione, l’assessorato regionale all’istruzione, l’ANCI e i rappresentanti degli studenti e dei genitori. Tutti i presenti hanno condiviso la preoccupazione per l’aumento esponenziale dei contagi nell’isola registrata negli ultimissimi giorni. “La situazione sta precipitando - ha dichiarato Giovanni Portuesi - in Italia stiamo registrando un aumento giornaliero dei contagi dai 12 mila ai 20 mila. La Sicilia, al momento, è la terza regione per numero di contagi in aumento. Secondo la protezione civile, nella regione dai 1.460 positivi di aprile, 12.188 di ottobre, si è passati a 36.739 di ieri. La preoccupazione cresce: oggi a Palermo, su 550 frequentanti degli asili nido si sono registrate solo 50 presenze”
Anief: Sapendo che il problema durerà a lungo, la comunità scolastica non sarà disposta a sopportare il valzer delle decisioni
Giovanni Portuesi, vice presidente Anief Sicilia e componente della segreteria nazionale del sindacato Anief, ha rilasciato un’intervista a La Sicilia circa la situazione delle nostre scuole in questo periodo di emergenza da Covid-19, rispondendo a problematiche quali l’apertura delle scuole, la didattica a distanza, il diritto all’istruzione e alla salute
Via del Celso, 49 - 90134 - Palermo - PA
Per appuntamento presso la segreteria Nazionale di Palermo contatta i numeri: 392 9962493 - 392 9515419. E' attivo il servizio whatsapp al numero: 393 886 4186 e, restano attivi i contatti skype: Anief Palermo1 e Anief Palermo2
Tel. 3494579442
c/o ACLI - C.so Umberto, 309 - 92016 Ribera
lunedì dalle 15:00 alle 20:00
Tel. 3494579442
c/o ACLI - Via Dinoloco, 3 - 92100 Agrigento
Giovedì dalle 15:00 alle 20:00
Tel. 09221555262
Viale Aldo Moro, 56, 92026 Favara
dal lunedì al venerdì, 8.30 - 18.30
Tel. 3494579442
c/o ACLI - Via Scaglione, 66, 92019 Sciacca
Venerdì dalle 15:00 alle 20:00
Tel. 095/6782321.
Largo Rosolino Pilo 39/C, Catania
Si riceverà su appuntamento da concordare scrivendo alla mail : prenotazioni.catania@anief.net.
Tel. 0935 1980025
Via del Plebiscito, snc, Enna
disponibile consulenza Skype fino al 3 aprile 2020. Contattaci sul profilo anief enna
Tel. 090669164 - 3938902762
Salita della Caperrina, 10, 98122 Messina
Si riceve in sede solo su appuntamento da concordare scrivendo alla mail messina1@anief.net. La consulenza sarà effettuata previa richiesta di prenotazione da inviare alla mail messina1@anief.net
Via del Celso, 49 - 90134 - Palermo - PA
Per appuntamento presso la segreteria Nazionale di Palermo contatta i numeri: 392 9962493 - 392 9515419. E' attivo il servizio whatsapp al numero: 393 886 4186 e, restano attivi i contatti skype: Anief Palermo1 e Anief Palermo2
Tel.
c/o Patronato ACLI - Via S. Anna, 127 - 97100 RAGUSA
Si riceve SOLO PREVIO APPUNTAMENTO telefonando al numero 3938597695 o inviando una mail a: prenotazioni.ragusa@anief.net
Tel. 3395459337
.Viale Scala Greca n° 406
Lunedi 9.00/12.00, 15.00/18.00 Martedi: 15.00/18.00 Mercoledì 9.00/12.00, 15.00/18.00 Giovedi:9.00/12.00, 15.00/18.00 Venerdi: 15.00/18.00 - SI RICEVE IN PRESENZA SOLO PER APPUNTAMENTO al numero 3395459337
Tel. 0923-540780 / 3331900544 / 3386756655
Via Vespri, 10, 91100 Trapani TP
Da lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, esclusivamente su appuntamento da concordare inviando una mail a prenotazioni.trapani@anief.net