• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. Archivio
  5. Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola

Archivio Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola

Scuola: Aggiornamenti in progress – mercoledì 13 maggio 2015

1) Da oggi. Iniziativa della RAI, per i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri"

RAI Cultura (canale Rai Scuola 146 del digitale terrestre) trasmetterà tre puntate speciali del programma Storia della Letteratura, nei giorni 13,14 e 15 maggio alle ore 22,30. Riportiamo il comunicato del MIUR.

2)Basta manuali adozionali, a scuola. Gli alberi ringraziano

E’ imminente, per l’editoria scolastica, l’appuntamento con la sfida,  prospettata fin dal 2008, che l’attenda dal settembre 2016: i libri adozionali dovranno essere tutti in formato digitale. E si tratta di una sfida anche per gli insegnanti.

3) Un libro su Don Pino Puglisi

Domani, giovedì, dalle ore 17,30, presso la chiesa di S.Maria della Catena, a Palermo, la presentazione del libro “Palermo nel gorgo”, ed. Istituto Poligrafico Europeo.

Archivio Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
13 Maggio 2015
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Scuola: Aggiornamenti in progress – martedì 12 maggio 2015

1) Firma digitale: il MIUR procede ad adeguamenti dell’hardware e del software  

Si rendono necessari entro il 1 settembre 2015, quando non avranno più validità le firme digitali apposte tramite dispositivi che non risultino conformi ai requisiti di sicurezza certificati dall’Organismo per la certificazione della sicurezza informatica.

2) Un politologo che vogliamo ringraziare

Registriamo con piacere, e riportiamo da un intervento di Ilvo Diamanti.

3) Stato di agitazione permanente che giunga al blocco degli scrutini

E’ ciò che chiede buona parte della gran massa di lavoratori che lo scorso 5 maggio hanno manifestato, e che adesso sono insoddisfatti degli emendamenti al testo del Ddl ‘Buona Scuola’.

Archivio Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
12 Maggio 2015
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Scuola: Aggiornamenti in progress – lunedì 11 maggio 2015

Aperture e finte aperture

Diamo notizia di alcune precisazioni e le modifiche che sembrano prospettarsi, nel testo del d.d.l. n.2994 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, con delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”.

Archivio Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
11 Maggio 2015
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Scuola: Aggiornamenti in progress – venerdì 8 maggio 2015

Ancora in tema di “chiamata diretta triennale”. Cui prodest?

Giova, la chiamata diretta triennale, all’autonomia scolastica o la inciampa? E’ utile a configurare, per i dd.ss., un più elevato inquadramento funzionale nella dirigenza, o li espone a responsabilità connesse a funzioni non pertinenti con la loro formazione? Configura un criterio meritocratico efficace, o per valutare gli insegnanti il criterio meritocratico è quello attuale delle graduatorie ? Rafforza, indebolisce (o non incide) sulla qualità dell’offerta formativa delle singole scuole e delle scuole nel complesso? 

Archivio Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
08 Maggio 2015
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Scuola: Aggiornamenti in progress – giovedì 7 maggio 2015

In tema di “chiamata diretta” dei docenti da parte del dirigente scolastico.

Lo sciopero corale dello scorso 5 Maggio;  la brutta piega che hanno preso i lavori della VII Commissione della Camera sugli emendamenti al d.d.l. n.2994; un sottosegretario asserragliato nella giungla.

Archivio Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
07 Maggio 2015
CONDIVIDI
Leggi tutto...

Pagina 12 di 256

  • Inizio
  • «
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • »
  • Fine

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto