• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Bando di stabilizzazione Ata, domande entro il 31 dicembre per il ricorso

Bando di stabilizzazione Ata, domande entro il 31 dicembre per il ricorso

  • Stampa

No alla procedura solo per i 12.000 lavoratori delle cooperative. Marcello Pacifico (Anief): “Invitiamo tutti quanti ad aderire entro i termini per poter essere stabilizzati nella pianta organica dello Stato”

Anief in soccorso del personale Ata, in particolare degli oltre quarantamila dimenticati dal bando per la stabilizzazione, che riguarderebbe invece solo i lavoratori delle cooperative. È stato attivato un ricorso dal giovane sindacato rappresentativo per impugnare la mancata estensione anche ai collaboratori scolastici precari della scuola statale della procedura di stabilizzazione prevista al momento solo per 12 mila lavoratori delle cooperative di cui D.D.G. n. 2200 del 6 dicembre 2019. Bisogna aver prestato almeno 36 mesi di servizio a partire dal 2000. 

"Non è giusto – spiega Marcello Pacifico, leader di Anief ai microfoni di Teleborsa – stabilizzare solo una parte dei lavoratori, tutti i lavoratori che hanno avuto un abuso di contratti a termine per svolgere la stessa mansione devono essere stabilizzati allo stesso modo. Ecco perché invitiamo gli interessati a presentare domanda entro il 31 dicembre, per poter presentare ricorso ed essere stabilizzati nella pianta organica dello Stato. Altrimenti sarà ancora una volta l'Europa a dare una risposta, con la Corte di Giustizia, se i tribunali italiani non la vorranno dare o se non sarà quella che si aspettano i lavoratori".

"Si parla tanto di sicurezza e in particolare del lavoro dei collaboratori scolastici nelle nostre scuole – puntualizza Pacifico nell’intervista – e tuttavia questi colleghi ancora una volta vengono dimenticati dalla politica e quindi Anief ha deciso di avviare un contenzioso attraverso il proprio ufficio legale per impugnare questo bando e consentire anche al personale ATA, collaboratore scolastico con più di 36 mesi di servizio e comunque con i requisiti dieci anni previsti dal decreto stesso e dalla legge, di poter partecipare ai fini della stabilizzazione, quindi ai fini di questa selezione che li porterà in una graduatoria concorsuale ".

Aderisci al ricorso

Guarda la videointervista del presidente Pacifico

 

PER APPROFONDIMENTI: 

 Manovra 2020, Anief elabora 40 proposte di modifica per la V Commissione del Senato 

Decreto salva-precari, il sottosegretario Lucia Azzolina annuncia emendamento M5S su graduatorie d’Istituto da trasformare in provinciali: l’idea dell’Anief fa breccia 

Decreto salva-precari, la maggioranza del Parlamento recepisce importanti emendamenti Anief 

Decreto salva precari sotto la lente delle Commissioni Cultura e Lavoro della Camera: tanti gli emendamenti Anief ammissibili 

Decreto salva precari, diversi emendamenti Anief arriveranno nell’Aula di Montecitorio 

Decreto 126/19, per l’accesso al concorso riservato 2020 ora valgono le supplenze dal 2009 all’anno in corso compreso 

Legge di Bilancio, i sindacati firmatari di contratto vanno a Canossa 

RICOSTRUZIONE DI CARRIERA - Dopo otto anni si chiude anche questa pagina coltivata dall'ufficio legale di Anief 

Anief invita 400 mila docenti e Ata assunti negli ultimi dieci anni a rivedere i propri decreti di ricostruzione di carriera 

Personale Ata: Anief avvia il ricorso per partecipare alla procedura per la stabilizzazione dei lavoratori delle cooperative

Stipendi, aumenti in arrivo con la ricostruzione di carriera: 40 mila domande entro fine anno, altri 400 mila possono fare ricorso

News dal mondo Anief
16 Dicembre 2019
CONDIVIDI
Tags: Pacifico, Interviste, Ricostruzione di Carriera

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto