• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2022
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Elezioni CSPI, Anief: subito le elezioni, bisogna rispettare la Costituzione

Elezioni CSPI, Anief: subito le elezioni, bisogna rispettare la Costituzione

  • Stampa

L'appello viene da Anief dopo che gli altri sindacati firmatari hanno chiesto ufficialmente il rinvio del voto, previsto il 13 aprile 2021, per sottrarre ai lavoratori della scuola il diritto di scegliere da chi essere rappresentati nel prossimo quinquennio, a un anno dal primo rinvio e dopo le indicazioni della componente non elettiva a gennaio scorso. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “sarebbe incostituzionale ogni rinvio è lesivo della dignità del personale della scuola che in presenza e a distanza garantisce il diritto allo studio. L'eventuale rinvio inoltre sarebbe incomprensibile rispetto al rinnovo delle componenti collegiali già effettuato. Forse qualcuno ha paura di confrontarsi con gli elettori”

Anief apprende dagli organi di stampa che alcuni sindacati hanno chiesto il rinvio delle elezioni del CSPI. È per la seconda volta, la prima è stata il 5 gennaio. Anief rammenta che Il 31 dicembre scorso scadeva il mandato del CSPI e già c'è stato un rinvio: ora non c'è alcuna ragione di rimandare il voto, visto che a gennaio è stata indicata dalla ministra Lucia Azzolina la componente non elettiva del CSPI, e che l’ordinanza che indice le elezioni è stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Istruzione il 15 gennaio. 

IL VOTO NON SLITTA

A tal proposito, nell'Ordinanza attuale prevede il voto anche in caso di prolungamento dello stato di emergenza: il comma 2 dell’art 2 recita infatti tenuto conto dell’evoluzione della situazione epidemiologica da COVID 19, con decreto del Direttore generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, potranno essere apportate modifiche alla presente ordinanza con riferimento alle modalità di propaganda elettorale, nonché allo svolgimento degli adempimenti previsti dalla parte III della presente mediante videoconferenza o altra modalità ritenuta idonea, oltre che alle modalità di voto.

NON È COME IL RINNOVO RSU

II rinvio delle elezioni RSU è una misura che si è resa necessaria per evitare che lo svolgimento della macchina organizzativa prevede la raccolta di firme per la presentazione delle liste, acquisizione delle candidature e presentazione delle liste in tutte le scuole. Ma per le elezioni della componente CSPI la situazione è molto diversa, visto che le liste si presentano via PEC alla sola commissione centrale. Secondo Anief serve, dunque, la pronta trasmissione di una Circolare di chiarimenti, peraltro già richiesta in data 25 gennaio e 17 febbraio, da inviare a tutte le scuole e a tutte le parti coinvolte, per consentite un tempestivo e regolare avvio delle procedure elettorali. 

L’IMPORTANZA DEL VOTO

Anief ricorda che il parere del Cspi è fondamentale nelle scelte che prende e nelle norme che approva l'amministrazione scolastica. Il rinnovo si attuerà, nel mese di aprile, dopo che il Ministero ha reso pubblica l’ordinanza, firmata dall’ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, che reca indicazioni su termini e modalità delle elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e sulle designazioni e nomine dei suoi componenti. Anief ha presentato liste per tutti i cicli scolastici: dalla scuola dell’infanzia e primaria a quella secondaria, ma anche per il personale Ata, per le minoranze slovene, tedesche e valdostane. La loro elezione, dunque, servirà per potere dialogare con l’amministrazione sugli atti prima che siano emessi. 

Per il sindacato è fondamentale nominare ed eleggere delle persone e candidati esperti: l’obiettivo è condurre un impegno ancora più concreto per la scuola italiana anche dentro l'amministrazione. A questo scopo sono stati attivati una serie di incontri, di assemblee e seminari, durante i quali andremo a spiegare il perché di questa scelta. Puntando su candidati in grado di produrre analisi, soluzioni coerenti e proposte che possono e devono migliorare il mondo della scuola e le modalità di chi ci lavora.

 

 

PER APPROFONDIMENTI: 

LEGGE DI BILANCIO – Record precari, emendamenti Anief per assumere tutti i supplenti che hanno svolto 36 mesi 

PENSIONI – Docenti e personale esposto a rischi, Anief chiede l’uscita dal lavoro come le forze armate: emendamenti nella Legge di Bilancio 

LEGGE DI BILANCIO – Stipendi, Anief chiede il salario minimo adeguato all’inflazione 

RECOVERY FUND – I 10 miliardi alla Scuola possono non bastare 

RECOVERY FUND – Più soldi alla Scuola per il dopo-Covid 

La Ministra Lucia Azzolina firma l’Atto di indirizzo politico-istituzionale, previsti rinnovo contratto, aumenti di stipendio e carriera professionale 

Elezioni CSPI, si vota il 13 aprile: Anief ha pronti candidati e programma, al via assemblee e seminari 

Rinnovo Cspi, la campagna elettorale è partita: Anief presenta i suoi candidati

News dal mondo Anief
20 Febbraio 2021
CONDIVIDI
Tags: Docenti, ATA

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2022
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto