• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Corso di formazione obbligatorio da 25 ore per tutti i docenti con alunni disabili, Anief lo contesta

Corso di formazione obbligatorio da 25 ore per tutti i docenti con alunni disabili, Anief lo contesta

  • Stampa

Nessuna retromarcia: il ministero dell’istruzione ha confermato la volontà di introdurre un corso di formazione obbligatorio per tutti i docenti che inizieranno l’anno scolastico con uno o più alunni disabili all’interno delle loro classi. Il decreto ministeriale è stato pubblicato oggi, e prevede, attuando quanto indicato “dalla legge di Bilancio 2021”, la formazione dei docenti attraverso una serie di “unità formative, con un impegno complessivo pari a 25 ore”.

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “Se da un canto prendiamo atto dell’attenzione da parte del ministero riguardo la necessità di formare il personale docente al fine di favorire l’integrazione e la formazione degli alunni disabili, dall’altro non possiamo che ribadire il nostro disappunto riguardo all’imposizione di un corso al di fuori dell’orario di servizio, poiché in disaccordo anche con quanto previsto da Ccnl. Resta anche da capire se tale iniziativa non comporti una riduzione del contingente degli insegnanti di sostegno specializzati, che già sono al di sotto rispetto al fabbisogno: in tal caso, come sindacato, daremo battaglia in tribunale.

Oggi il ministero dell’istruzione ha confermato quanto temeva il sindacato sui corsi obbligatori da 25 ore per i docenti con alunni disabili. La formazione si svilupperà attraverso corsi in presenza e/o a distanza; sperimentazione didattica documentata e ricerca/azione; lavoro in rete; approfondimento personale e collegiale; documentazione e forme di restituzione/rendicontazione; progettazione. Nel decreto è previsto anche che per ciascuna unità formativa sarà necessario garantire un minimo di 17 ore di formazione in presenza e/o a distanza (punto a) e 8 ore di approfondimenti, con le modalità di cui ai punti da b) a f). Infine il ministero ha confermato anche che la partecipazione alle attività formative è obbligatoria e non prevede esonero dal servizio. Lo svolgimento delle attività formative è attestato dal Dirigente scolastico della scuola sede di servizio.

Anief ribadisce la sua contrarietà a una formula formativa di tale genere, poiché è da esercitare al di fuori dall’orario di servizio e potrebbe presupporre anche un ridimensionamento del corpo docente specializzato su sostegno.

 

 

PER APPROFONDIMENTI: 

Il concorso STEM va cambiato, Anief non transige 

Concorso STEM, regole stravolte: vanno riaperti i termini per presentare domanda di partecipazione 

Domani parte il concorso Stem: oltre 60mila candidati. Anief: troppi dubbi, vigileremo a fondo

 Concorso STEM, la strage degli innocenti: il 70% fatto fuori senza nemmeno conseguire l’abilitazione 

Precariato, c’è un compromesso che soddisfa quasi tutti 

Assunzione docenti solo da concorso e con riserva posti, il Governo ci sta pensando. Anief non ci sta 

Le assunzioni dei docenti precari appese alle modifiche al decreto Sostegni-bis: il nuovo testo forse già in settimana arriva in Aula 

I docenti precari traditi dalla politica: nel DL Sostegni bis c’è solo l’emendamento che apre al 30% di riserve nei concorsi. Anief pronto a dare battaglia in tribunale 

Assunzione 11mila docenti di Sostegno con emendamento al DL Sostegni bis, Anief: soluzione inutile, la politica dimentica gli alunni con disabilità 

Decreto Sostegni bis lunedì in aula, ancora una volta tradite le speranze dei precari 

DECRETO SOSTEGNI BIS – La parte sulla scuola è la montagna che partorisce il topolino 

Domani il DL Sostegni bis in Aula alla Camera, porterà una raffica di concorsi in autunno. Anief: fuori tempo massimo, servivano risposte immediate, a settembre sarà il caos 

News dal mondo Anief
22 Luglio 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto