“Il personale della scuola non è tenuto in debita considerazione da chi governa il Paese”: lo denuncia Marcello Pacifico, intervistato da Italia Stampa. “Nonostante gli impegni presi dal Governo con il Patto per la scuola dello scorso mese di maggio - ha ricordato Pacifico -, non ci sono risorse purtroppo per gli aumenti contrattuali: questo si vede anche dai finanziamenti che vengono messi in contrattazione integrativa, appena 250 euro in media di aumento per tutto l'anno per il personale della scuola; a fronte di 1.250 euro, invece, per il personale amministrativo dell'Università. Chiediamo quindi al Governo – è l’appello del leader dell’Anief - di sanare questa disparità di trattamento. E poi di parlare di risorse vere, per fare anche la formazione del personale che deve essere svolta in orario di servizio”.
PER APPROFONDIMENTI:
Gli stipendi dei docenti più bassi di quelli di un operaio specializzato, Pacifico (Anief): servono 350 euro di aumento, più altri 100 euro per recuperare l’inflazione
Rinnovo del contratto senza risorse aggiuntive, il Patto per la scuola di Palazzo Chigi è diventato carta straccia? Anief chiede risposte
Eurydice dice che gli stipendi dei docenti italiani sono fermi da 5 anni, Anief: basta indugi, servono 300 euro netti a dipendente
A docenti e Ata gli stipendi più bassi della PA, lo conferma l’Aran: più laureati di tutti ma 6mila euro in meno l’anno rispetto alla media. Anief chiede risorse
Stipendi da fame, ai docenti delle superiori 250mila euro in meno negli ultimi anni di carriera
L’Italia dà ai suoi docenti stipendi dimezzati ed investe un punto in meno di Pil rispetto ai Paesi UE, Pacifico (Anief) chiede interventi nella Legge di Bilancio
LEGGE DI BILANCIO – Pensione anticipata a 63 anni con Ape Sociale, ci sono anche i maestri della primaria
L’insegnamento fa insorgere patologie mentali, fisiche e comportamentali: per il Governo solo fino alla quinta primaria
LEGGE DI BILANCIO – Lo Stato ammette di avere classi sopra i limiti consentiti, in violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e a danno della didattica: nemmeno un euro per risolvere il problema
LEGGE DI BILANCIO – Pensioni, passa ‘Quota 102’ con 64 anni di età e 38 di contributi per il solo 2022 ma con penalizzazione sull’assegno. Anief chiede deroghe per la Scuola
Manovra, domani i sindacati a confronto con il Ministro: Anief chiederà più risorse, poi modifiche su assunzioni, carriera, mobilità, pensionamenti e gestione Covid
L’ex premier Conte chiede il riscatto gratuito della laurea, Anief: lo chiediamo inascoltati da anni
PENSIONI – Riscatto gratuito della laurea, Anief d’accordo con il presidente Inps: così incentiviamo i giovani a studiare migliorando le skill
Il Governo non vuole cambiare la Legge di Bilancio, fermi a “Quota 102” e Ape Social solo per infanzia e primaria