• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. La variante Omicron ha mutato la diffusione del contagio? I giudici del CGA vogliono risposte. Pacifico (Anief): bisogna tutelare tutti

La variante Omicron ha mutato la diffusione del contagio? I giudici del CGA vogliono risposte. Pacifico (Anief): bisogna tutelare tutti

  • Stampa

I giudici amministrativi vogliono sapere se oggi, con la variante Omicron, non siano cambiate le condizioni rispetto a prima sulla diffusione del contagio: a dirlo è stato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, intervistato dal Tgr Rai3 Sicilia, commentando l’ordinanza con cui il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia ha chiesto al ministero della Salute di depositare entro il 28 febbraio prossimo un’articolata relazione istruttoria sui dati del contagio tra i vaccinati, sugli effetti avversi, sul sistema di farmacovigilanza e sulle indagine mediche preliminari alla somministrazione del farmaco in condizioni di sicurezza. In sostanza, ha spiegato ancora il sindacalista autonomo, l’organo giudicante chiede ai responsabili della salute pubblica “quali misure siano state prese per andare a verificare a priori la tutela della salute anche dei singoli soggetti alla vaccinazione”.

 

Il Cga siciliano ha chiesto un’istruttoria dettagliata a un collegio composto dal Segretario generale del Ministero della Salute (Giovanni Leonardi), dal Presidente del Consiglio superiore della sanità (Franco Locatelli) operante presso il Ministero della salute e dal Direttore della Direzione generale di prevenzione sanitaria (Giovanni Rezza): il fine è quello di comprendere, dunque, se c’è legittimità costituzionale nell’obbligo vaccinale in presenza della variante Omicron, il virus trasmissibile anche tra i vaccinati.

 

I giudici amministrativi vogliono quindi conoscere le modalità di valutazione di rischi e benefici dei vaccini: se vengono consigliati test pre vaccinali per comprendere la risposta immunitaria e quali evidenze scientifiche ci sono sull'efficacia su chi è stato già contagiato. Nell’ordinanza prodotta si richiama pure la Raccomandazione del Consiglio d’Europa circa la tematica della vaccinazione Covid-19 contenuta nella Risoluzione 2361 (2021): “per questi motivi abbiamo prodotto ricorso al Tar e chi vuole può ancora aderire, perché alla lunga le battaglie di diritto si vincono”.

 

PER APPROFONDIMENTI:

Misure anti-Covid, finestre aperte pure d’inverno e addio distanziamento minimo. Anief: prepariamoci al peggio

Lavoratori allontanati da scuola durante l’orario di servizio perchè il certificato scade dopo l’entrata. Anief: no alla caccia alle streghe

Fino a decine di migliaia di euro sottratti ad ogni precario, Anief presenta il Calcolatore che dice quanti sono

Precari, malpagati pure da immessi in ruolo: il giudice gli riconosce migliaia di euro di arretrati e fa scattare lo stipendio maggiore

Ogni mese agli insegnanti e Ata precari negati fino a 257 euro, il Tribunale del Lavoro di Mantova dice che non si può fare

GREEN PASS – Bloccato 5 giorni a Reggio Calabria perché sprovvisto del certificato, salvato dal Tar: per viaggiare bastano tampone e FFp2. Pacifico (Anief): siamo al sequestro domiciliare isolano

VACCINO OBBLIGATORIO – L’ordinanza Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia cambia le carte in tavola, Pacifico (Anief): fatte al ministero della Salute le stesse nostre domande

Obbligo vaccinale. Il 16 marzo CGA valuta se sospenderlo e rimetterlo alla Consulta. Anief interviene ad adiuvandum

 

News dal mondo Anief
19 Gennaio 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto