• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. VACCINO OBBLIGATORIO – L’ordinanza Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia cambia le carte in tavola, Pacifico (Anief): fatte al ministero della Salute le stesse nostre domande

VACCINO OBBLIGATORIO – L’ordinanza Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia cambia le carte in tavola, Pacifico (Anief): fatte al ministero della Salute le stesse nostre domande

  • Stampa

Ha lasciato il segno l’ordinanza pubblicata poche ore fa dal Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia: lo sostiene Marcello Pacifico, presidente Anief, il quale in una diretta Facebook ha oggi dichiarato, alla luce della richiesta di chiarimenti formulata dal CGA al ministero della Salute, che “bisogna pensare con questa variante Omicron a una nuova situazione, visto che si parla sempre più di uno stato endemico: la avevamo detto – ha ricordato Pacifico - che questo obbligo è discriminatorio. E adesso quello che vogliono sapere i giudici siciliani è esattamente ciò che volevamo sapere anche noi attraverso i ricorsi”.

 

“Probabilmente – ha continuato il sindacalista - la sentenza dello scorso mese di ottobre sull’obbligo vaccinale per il personale sanitario è superata sulla base della variante Omicron: per questo il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia ha chiesto un’istruttoria, vogliono vederci chiaro, se bisognerà fare dei richiami vaccinali a questo punto addirittura ogni quattro mesi. E quindi Anief si costituirà con i propri legali, vogliamo partecipare e aiutare i cittadini ma anche le istituzioni”.

 

Pacifico ha quindi detto che “se il 16 marzo si accoglierà la sospensiva, il giorno dopo andremo a chiedere i decreti monocratici. Pertanto, in virtù dell’ordinanza del CGA, invitiamo tutti i lavoratori interessati a inviare una richiesta al proprio dirigente scolastico, nella quale si specifica che si vuole tornare al lavoro. Infine, annuncio che faremo ricorsi ‘pilota’ per trovare un giudice che sollevi lo stesso principio di illegittimità per il personale scolastico e dell’Università. Ovviamente, anche i dirigenti scolastici sono tutelati con Udir”.

 

Il sindacalista a capo dell’Anief, sempre commentando l’ordinanza n. 38 del 17 gennaio, che richiama la Raccomandazione del Consiglio d’Europa circa la tematica della vaccinazione Covid-19 nella Risoluzione 2361 (2021), ha quindi detto che “per chi non ha mai ricorso al Tar è opportuno che lo faccia ora, visto che è ancora nei termini. Con l’ordinanza del CGA della Sicilia cambia tutto: l’obbligo non serve per la salute di tutti, questo lo sappiamo. Ma a questo punto vogliamo sapere se è una misura necessaria o meno. Siamo qui a rassicurare chi ha fatto ricorso, siamo in punto di diritto”, ha concluso Pacifico.

 

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

Misure anti-Covid, finestre aperte pure d’inverno e addio distanziamento minimo. Anief: prepariamoci al peggio

 

Lavoratori allontanati da scuola durante l’orario di servizio perchè il certificato scade dopo l’entrata. Anief: no alla caccia alle streghe

 

Gli stipendi dei docenti più bassi di quelli di un operaio specializzato, Pacifico (Anief): servono 350 euro di aumento, più altri 100 euro per recuperare l’inflazione

 

Rinnovo del contratto senza risorse aggiuntive, il Patto per la scuola di Palazzo Chigi è diventato carta straccia? Anief chiede risposte

 

Eurydice dice che gli stipendi dei docenti italiani sono fermi da 5 anni, Anief: basta indugi, servono 300 euro netti a dipendente

 

A docenti e Ata gli stipendi più bassi della PA, lo conferma l’Aran: più laureati di tutti ma 6mila euro in meno l’anno rispetto alla media. Anief chiede risorse

 

Stipendi da fame, ai docenti delle superiori 250mila euro in meno negli ultimi anni di carriera

 

Stipendi fermi anche per colpa delle supplenze che li bloccano, Anief propone il Calcolatore: in due minuti fa una stima di quanti soldi lo Stato ha negato e che ora si possono recuperare

 

Stipendi, Anief attiva il calcolatore rapido per verificare le differenze retributive spettanti

 

Ai precari negati scatti stipendiali, mensilità estive e carriera: arriva il Calcolatore Anief che stima il credito avanzato

 

A ogni precario lo Stato deve tra i 1.000 e i 40.000 euro per mancata considerazione di una parte delle supplenze e della ricostruzione carriera

 

Fino a decine di migliaia di euro sottratti ad ogni precario, Anief presenta il Calcolatore che dice quanti sono

 

Precari, malpagati pure da immessi in ruolo: il giudice gli riconosce migliaia di euro di arretrati e fa scattare lo stipendio maggiore

 

Ogni mese agli insegnanti e Ata precari negati fino a 257 euro, il Tribunale del Lavoro di Mantova dice che non si può fare

 

GREEN PASS – Bloccato 5 giorni a Reggio Calabria perché sprovvisto del certificato, salvato dal Tar: per viaggiare bastano tampone e FFp2. Pacifico (Anief): siamo al sequestro domiciliare isolano

 

Obbligo vaccinale. Il 16 marzo CGA valuta se sospenderlo e rimetterlo alla Consulta. Anief interviene ad adiuvandum

News dal mondo Anief
18 Gennaio 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto