• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Elezioni Rsu 2022-25, Anief aumenta il consenso tra il personale del comparto Istruzione e Ricerca

Elezioni Rsu 2022-25, Anief aumenta il consenso tra il personale del comparto Istruzione e Ricerca

  • Stampa

Le sedi sindacali stanno raccogliendo i primi dati sull’esito del rinnovo delle Rsu della scuola a di tutta la PA, le cui votazioni si sono svolte questa settimana come previsto dall’Aran: dalle prime proiezioni, le scelte cadute sul sindacato Anief aumentano di un quinto delle preferenze e delle deleghe rispetto alla precedente tornata, collocandosi a ridosso dei sindacati Confederali nel 65% delle scuole dove Anief ha presentato la lista. Vi sono delle città, come Bari, dove Anief è risultato il sindacato più votato, ma anche all'estero, come ad Addis Abeba, Parigi e Atene (dove è ancora la sigla con maggiori consensi). La stima è che al termine dello spoglio, oltre un migliaio saranno le RSU elette con Anief: saranno tutte affiancate, per la prima volta, dopo la firma del CCNL, in ogni sede di lavoro dai dirigenti sindacali nominati da Anief. L’ottimo risultato, configurandosi spesso come un “testa a testa” dove è presente la giovane organizzazione sindacale, si conferma pure presso il CNR e negli altri enti di ricerca, all’Università La Sapienza, Federico II e negli altri atenei, nei Conservatori. Nel prossimo mese si concluderanno le operazioni di voto dove non si è raggiunto il quorum e a Londra.

 

IL COMMENTO

“Il nostro giovane sindacato – dichiara con soddisfazione il presidente Marcello Pacifico - è stato premiato per aver sempre curato il rispetto del diritto dei lavoratori e delle lavoratrici, senza scendere a compromessi negli incontri con l'amministrazione e nella sottoscrizione degli accordi, per aver dimostrato competenza, studio e perizia nella ricerca della soluzione alle tante problematiche presenti nel settore scolastico e nella ricerca. Ma anche per aver messo sempre l'uomo al centro del lavoro e dell'economia; e il settore della formazione al centro del rilancio del Paese nel confronto con il Governo, oltre che per avere scelto candidati pronti a cambiare e migliorare le condizioni di lavoro deprimenti, estenuanti, umilianti cui sono sottoposti sempre più spesso oggi i lavoratori della scuola”.

 

“È stata premiata anche – continua Pacifico - la ferma opposizione sulla recente gestione della pandemia che ha discriminato studenti e personale e la mancata firma degli ultimi protocolli sulla sicurezza per l'assenza di tutela delle condizioni di salute nei luoghi di lavoro e di adeguate risorse. Questo metodo di operare dovrà essere esportato nel prossimo biennio dai tavoli nazionali alla contrattazione di secondo livello, quella prodotta da più di 10 mila sindacalisti di Anief tra eletti e nominati, i quali dovranno cercare di cambiare le norme per migliorare le condizioni di lavoro di 1,4 milioni di insegnanti, amministrativi, educatori, ricercatori”.

 

“Mettere lo studio del diritto al centro dell'azione sindacale in ogni luogo di lavoro sarà la scommessa di Anief, ma anche l'unica strada da intraprendere per tutelare e valorizzare chi lavora. Mille volte grazie - conclude il leader di Anief - a chi ha permesso questo successo, un successo che per noi rappresenta un preciso impegno da onorare ogni giorno nella politica sindacale”.

 

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

Elezioni RSU, confermato l'attuale calendario del voto del 5/7 aprile

 

Elezioni RSU, basta rinvii, i luoghi di lavoro sono aperti. Anief lancia un appello ai parlamentari

 

Elezioni RSU 2022, è ufficiale: si vota dal 5 al 7 aprile. Dal 1° al 25 febbraio si presentano le liste in scuole, università, enti di ricerca, accademie

 

Rinnovo RSU, si vota dal 5 al 7 aprile: dal 1° febbraio le liste. Anief: già migliaia di candidature spontanee, vogliamo confermarci

 

Rinnovo RSU, dal 1° febbraio si potranno presentare le liste, ad aprile solo nella scuola voteranno un milione di docenti e Ata

 

SCUOLA e P.A. - Rinnovo RSU, terminata la presentazione delle liste: tra un mese al voto un milione di docenti e Ata

 

RINNOVO RSU - Tra 20 giorni un milione di lavoratori al voto che può cambiare i destini di Scuola e PA

 

SCUOLA e PA - Da domani a giovedì 3 milioni di lavoratori al voto per il rinnovo delle RSU del pubblico impiego

 

Rinnovo Rsu, da oggi a giovedì 1,3 milioni di dipendenti al voto: gli eletti andranno a discutere i contratti d’Istituto e influiranno sui nazionali

 

Rinnovo Rsu 2022-25, sono sei i sindacati rappresentativi che cercano la conferma: c’è anche l’Anief, fino a domani urne aperte

 

 

News dal mondo Anief
09 Aprile 2022
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto