Eurosofia, in collaborazione con Anief ed Unipegaso, ti consente di acquisire i 24 CFU in materie psico/antropo/sociologiche e metodologie didattiche quali requisiti d’accesso per il prossimo Concorso a cattedra e che potrebbero divenire indispensabili anche per accedere al nuovo Tfa sostegno. Per agevolare gli aspiranti docenti Eurosofia e l’Università Pegaso hanno strutturato un pacchetto estremamente vantaggioso che consente di acquisire, in modo rapido e comodamente da casa tua , le competenze richieste, secondo le modalità individuate nell’art. 3 comma 2 del DM 616 del 10 agosto 2017. Con Eurosofia, Ecp Pegaso, puoi acquisire in 24 cfu, senza stress, studiando attraverso una piattaforma e-learning, intuitiva, di semplice fruizione e avendo a disposizione i materiali didattici 24 ore su 24. I 24 Cfu di materie socio-psico-antropologiche e di metodologie didattiche, sono indispensabili per prepararsi a svolgere un lavoro che è una vera e propria missione educativa. Non puoi più rimandare! Iscriviti subito: https://www.eurosofia.it/mod/page/view.php?id=6953
Si rivela davvero poco produttivo lo stanziamento dei fondi previsti dal DEF, ai fini dell’incremento stipendiale degli statali, tra cui 1,2 milioni di docenti e Ata: 1.1 miliardi di euro per il 2019, 1.425 per il 2020 e 1.775 a partire dal 2021, porteranno nelle loro buste paga appena 500 euro annui. I compensi, in realtà, non sono veri e propri aumenti, ma coprono solo l’indennità di vacanza contrattuale, meno della metà del rinnovo approvato nel 2019 dopo quasi dieci anni di blocco. La quota, peraltro, non è nemmeno aggiornata. Secondo Marcello Pacifico (Anief-Cisal) con un impegno annuo che si aggira sul miliardo e mezzo di euro, in pratica, si vuole far passare il concetto che ci stiamo avvicinando agli stipendi degli insegnanti europei. Mentre per colmare davvero questo divario servirebbe uno stanziamento finanziario dieci volte tanto. Per questo, Anief ribadisce l’esigenza di avviare la vertenza giudiziaria per il recupero dei crediti, ricorrendo per il conferimento dell’indennità di vacanza contrattuale per il periodo 2015-2018, in modo da recuperare almeno il 50% del tasso IPCA non aggiornato nell’ultimo triennio. Chi non ricorre al giudice rischia di subire quello che ha appena registrato l’Aran per il periodo 2001-2016, con i compensi annui addirittura in discesa.
Il nuovo governo, sebbene insediato da pochi mesi, ha già sgretolato una buona parte della tanto discussa Legge 107 ed ha totalmente rivoluzionato il sistema di reclutamento della classe docente. Il risultato più evidente è che si sta tornando ai concorsi a cattedra biennali abilitanti. Nel marasma delle numerose modifiche, il Miur ha trascurato la ricerca di soluzioni efficaci per i precari con tre anni di servizio, per i quali secondo il D.lgs 59/2917, applicativo della Legge 107/2015, sarebbe stato indetto un concorso specifico.
Un’occasione semplicemente straordinaria da non perdere. L’offerta è riservata esclusivamente ai PRIMI 100 ISCRITTI. Uno dei dilemmi maggiori per i docenti è sempre quello di stabilire come utilizzare il bonus da 500 euro per l’autoformazione. La scelta è quasi sempre tra strumenti tecnologici (come i-pad o pc) e corsi di aggiornamento professionale specifici in linea con il Ptof della propria istituzione scolastica. Eurosofia ti aiuta a superare l’impasse offrendoti l’opportunità di averli entrambi. Corsi Eurosofia con strumentazione Apple a prezzi imbattibili.
Si ritiene ormai imminente la pubblicazione del bando del concorso a cattedra straordinario per infanzia e primaria. Eurosofia, ente da molti anni specializzato nella creazione di corsi specifici per la preparazione ai concorsi del comparto scuola, ha già calendarizzato i corsi in presenza a Benevento Mantova, Milano e Palermo. Consulta i calendari ai seguenti link: https://www.eurosofia.it/mod/page/view.php?id=8885
A breve saranno programmati in tutte le altre province. Non perderti l’opportunità di essere seguito nel tuo studio da formatori esperti, per aumentare le tue chances di successo. La valutazione complessiva dei titoli non può eccedere i 70 punti. La somma delle valutazioni delle sezioni titoli non può superare i 20 punti, quella del servizio i 50. La valutazione del servizio non può superare i 50 punti e, qualora superiore, è ricondotta a tale limite massimo. Iscriviti subito: https://www.eurosofia.it/mod/page/view.php?id=8885
Come si fa a realizzare più tempo scuola senza assumere gli insegnanti a cui affidarlo? Lo denuncia il sindacato Anief, a seguito del mancato inserimento nel testo della manovra economica dei provvedimenti promessi a più riprese dai più alti esponenti del governo per ridurre il divario Nord-Sud sul fronte dell’istruzione. È indicativo, invece, che tra i finanziamenti accordati sinora siano assenti quelli per procedere all’assunzione di 27.400 docenti e Ata chiesti dal Miur, di recente ricordati dal Ministro dell’Istruzione nel corso di un question time alla Camera, come primo assaggio verso l’incremento del tempo scuola nelle regioni più deprivate a livello di agenti culturali. Secondo Marcello Pacifico (Anief-Cisal), il rischio concreto è che il progetto si perda strada facendo, per via dei vincoli imposti dal Mef. Come per altri annunci e disegni legge virtuosi, quali l’introduzione dei docenti di educazione motoria alla primaria, di musica di inglese.
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.