Sono fuori dalla graduatorie ad esaurimento per l'immissione in ruolo nella scuola le maestre diplomate che non hanno partecipato alle sessioni di abilitazione o ai concorsi. Le Sezioni Unite della Cassazione hanno respinto il ricorso di un nutrito gruppo di diplomati magistrali contro la sentenza del Consiglio di Stato che a fine 2017 aveva gettato nello sconforto migliaia di persone. Secondo i sindacati quella decisione ha riguardato molti di coloro che avevano avuto nomine annuali dalle Gae e 7mila insegnati già in cattedra. L'adunanza plenaria del Consiglio di Stato a dicembre 2017 ha respinto i ricorsi contro una decisione del Tar del Lazio che a sua volta ha ritenuto legittimo il decreto col quale il Ministero dell'Istruzione, nel 2014, aveva aggiornato le graduatorie ad esaurimento (Gae) escludendo dagli elenchi per la messa in ruolo degli insegnanti della scuola materna e delle elementari coloro che sono in possesso del solo diploma magistrale.