Il ministro dell’Istruzione si dice soddisfatto per l’alto numero di domande di trasferimento dei docenti accolte: su 107.788 richieste di mobilità territoriale ne sono state accolte 58.948, scrive il Miur, sottolineando che il 54,7% del totale di quelle presentate è andato a buon fine. Il problema, ribatte il sindacato, è che moltissimi insegnanti che hanno chiesto per l’ennesimo anno l’avvicinamento a casa, dopo essere stati assunti a centinaia di chilometri, si sono visti respingere la domanda. E davvero a poco serve dire, come ha fatto il Miur, che quest’anno sono stati “quasi 9.000 gli spostamenti fuori regione garantiti agli insegnanti, contro i 7.493 del 2018”. Marcello Pacifico (Anief): Per sanare questa situazione assurda, basterebbe trasformare le tante cattedre oggi in organico di fatto nei posti liberi che realmente sono. In tal modo, si libererebbero decine di migliaia di posti utili sia per i trasferimenti che per le assunzioni.