In attesa della circolare interministeriale sugli Organici del prossimo anno scolastico che regolamenterà le immissioni in ruolo anche per il personale ATA, Anief avvia le procedure di preadesione agli specifici ricorsi per rivendicare in organico di diritto l'attivazione dei posti per i profili AS e C e contro l'accantonamento dei posti in favore dei lavoratori socialmente utili e con funzioni assimilabili principalmente a quelle dei collaborati scolastici e degli assistenti amministrativi e tecnici, dimenticando la necessità di stabilizzare anche gli altri lavoratori precari che da anni lavorano nel medesimo profilo.
AUDIO_300519_2 from Anief on Vimeo.
Nessun cambiamento: pure nella prossima estate le supplenze del personale docente si realizzeranno fuori tempo massimo, quindi anche dopo l’inizio delle lezioni. Lo si evince dall’impossibilità di realizzare il progetto del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti di anticipare le immissioni in ruolo a fine luglio attraverso la pubblicazione repentina delle graduatorie ad esaurimento. Marcello Pacifico (Anief): Questo significa che le graduatorie definitive arriveranno solo a ridosso di Ferragosto, con le immissioni in ruolo e soprattutto le supplenze annuali che si realizzeranno a ridosso dell’avvio delle lezioni. Per non parlare delle mancate individuazioni: il problema di decine e decine di migliaia di posti privi di titolare, con i presidi costretti ad andare a caccia di supplenti, anche alla prima esperienza, per coprire l’alto numero di posti vacanti e disponibili rimasti tali anche a settembre.
Telecamere obbligatorie nelle scuole dell’infanzia, approvato emendamento bipartisan. Marcello Pacifico (Udir): “Prima si restituisca ai DS e ai suoi collaboratori il compito di vigilare davvero”
AUDIO_300519_1 from Anief on Vimeo.
L’aspettativa può essere richiesta sia per motivi personali o di famiglia, per motivi di studio (che non rientrano nelle 150 ore trattate nell’articolo precedente), per intraprendere una esperienza di lavoro/ formativa differente. Nello specifico andiamo ad esaminare le varie tipologie.
Individua il tuo ambito d’interesse e iscriviti subito a uno dei percorsi formativi specifici ideati da Pegaso avvalendosi della collaborazione di docenti esperti. Nei curricula può essere inserito solo un corso universitario all’anno. Sarebbe un peccato sprecare l’opportunità di aumentare il punteggio e acquisire nuove conoscenze.
La nostra struttura copre tutte le regioni italiane.
Siamo presenti in tutte le province.