Marcello Pacifico, leader Anief, è intervenuto su Orizzonte scuola Tv per parlare di Green Pass da una parte e operazioni per Gps e supplenze dall’altra, alla luce delle ultime notizie; infatti, Mariastella Gelmini, ministra per gli affari regionali e le autonomie, durante il question time alla Camera ha parlato di ripresa delle didattica in presenza a scuola con green pass per docenti e Ata e forte raccomandazione per la vaccinazione degli studenti appartenenti alla fascia d’età 12-18 anni
Successivamente all’evento, tra i servizi offerti, l’organizzatore si riserva di fornire agli utenti registrati la documentazione relativa ai temi affrontati nel webinar e di contattarli, anche telefonicamente, per la valutazione dell'organizzazione e per eventuali ulteriori approfondimenti.
Marcello Pacifico, presidente Anief, ha rilasciato un’intervista all’agenzia Teleborsa: nel corso di essa il leader del sindacato ha sottolineato ciò che ha già affermato nei giorni scorsi, la volontà cioè di assistere e tutelare i docenti che rimarranno esclusi da questa fase d’immissione speciale. Pacifico ha affermato che il “piano straordinario è previsto dal decreto Sostegni Bis, un decreto che non ha risolto il problema del precariato e che esclude intere categorie; l’ufficio legale dell'Anief ha quindi deciso di aprire il contenzioso".
Il sindacalista ha detto che può presentare la domanda "chi è inserito nella prima fascia delle GPS senza i tre anni di servizio prestato nella scuola statale, chi ha svolto un servizio prestato nel sistema nazionale d'istruzione fra scuola paritarie, comunali e di formazione o, infine, chi ha svolto un servizio che non riguarda la classe di concorso, ma è comunque valido per il curriculare. Tutti coloro che sono in prima fascia o negli elenchi aggiuntivi di prima fascia hanno maturato il diritto per essere assunti nei ruoli fin da quest'anno e quindi contro la norma irragionevole e incostituzionale siamo convinti che si vincerà anche dinanzi alla Consulta perché questa è una battaglia di civiltà e legittimità. Invitiamo tutti a presentare la domanda e ad aderire al ricorso per far riconoscere il proprio diritto alle immissioni in ruolo", ha terminato il leader del giovane sindacato.
Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, è intervenuto all’interno di una trasmissione radiofonica dell’agenzia Italia Stampa per parlare dei posti messi a bando per specializzarsi sul sostegno. Il leader del sindacato ha affermato che “il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e la ministra dell'università e della ricerca Maria Cristina Messa hanno promesso 80mila posti per gli anni successivi ma ci sono ancora 20mila posti per quest’anno. Il prossimo anno avremo più di 60mila docenti non specializzati che insegneranno su posto di sostegno. Tutto ciò è veramente bizzarro, poiché noi abbiamo bisogno di personale specializzato e abbiamo bisogno del rispetto della norma. Per questo riapriremo i termini del ricorso per tutelare gli esclusi, così da poter seguire il corso per specializzarsi attraverso il VI ciclo Tfa sostegno”.
Convocati per stamattina alle 11 i sindacati rappresentativi della scuola per un ultimo incontro per l'informativa sull'annuale circolare per le supplenze e sulle procedure per il conferimento delle nomine straordinarie da I fascia GPS, ex art. 59, comma 4, DL 73/2021 e per conferire anche gli incarichi annuali e fino al termine delle attività didattiche da GaE e GPS di I e di II Fascia. Pubblicazione delle disponibilità, delle GPS aggiornate e date di inizio e termine delle procedure per presentare le domande, i punti critici da definire. Marcello Pacifico (Anief): “Siamo fiduciosi che le nostre istanze siano state recepite dal Ministero. Sono proposte per svolgere correttamente una procedura nuova per i precari che comunque genererà non pochi problemi. Auspichiamo che le criticità rilevate dal nostro sindacato anche nella conformazione della domanda online siano state recepite”. Confermati i ricorsi Anief per gli esclusi della I fascia GPS senza i 3 anni di servizio su posto comune e svolto in scuola statale oltre quello in corso e per i precari inseriti in II Fascia GPS che non potranno aspirare all'immissione in ruolo. Ancora confermati i ricorsi per i docenti abilitati col concorso straordinario. Tutti i ricorrenti dovranno presentare la domanda come da indicazioni del sindacato. Preadesioni aperte fino al 10 agosto.