• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Normativa
  4. Legislazione
  5. SCUOLA – Green pass obbligatorio e tamponi gratuiti solo per i ‘fragili’, Bianchi convoca i sindacati. Anief insiste: è illegittimo e discriminante

SCUOLA – Green pass obbligatorio e tamponi gratuiti solo per i ‘fragili’, Bianchi convoca i sindacati. Anief insiste: è illegittimo e discriminante

  • Stampa

Per definire la ripresa delle attività scolastiche a settembre, il ministero dell’Istruzione ha deciso di confrontarsi con i sindacati il 24 e 25 agosto. “In settimana – ha detto oggi Marcello Pacifico, intervistato da Italia Stampa – sono stati convocati i sindacati che hanno firmato il protocollo sulla sicurezza, alla luce delle proteste rispetto all’interpretazione che ha fornito il Ministero sulla gratuità dei tamponi da concedere solo al personale ‘fragile’ e non a tutti i lavoratori della scuola”. Il sindacato rivendica poi “certezze anche su come dovranno operare i dirigenti scolastici, rispetto ad un testo che Anief continua a ritenere illegittimo e per questo motivo verrà impugnato in tribunale”.

 

L’organizzazione sindacale autonoma continua a raccogliere adesioni ai ricorsi, da parte di dipendenti e studenti universitari che non accettano la violazione discriminatoria di sottoporsi a tampone ogni due giorni per entrare negli istituti scolastici e negli atenei.

 

 

“L’illegittimità del green pass obbligatorio, come delle note ministeriali, va contro il regolamento comunitario, il n. 953: già ci sono alcune circolari, perfino dei rettori, che impongono l’obbligo di possedimento del certificato verde. È una battaglia per porteremo avanti in tribunale. È ancora possibile, entro domani, lunedì 23 agosto, aderire alla prima ondata di ricorsi, che saranno depositati per chiedere un primo provvedimento utile” da parte del giudice “entro il prossimo 31 agosto”.

 

La raccolta adesioni al ricorso proposto dall’Anief contro l'obbligo di possesso e di esibizione del certificato verde, riguarda da una parte i lavoratori della scuola e degli atenei e dall’altra gli studenti universitari. Continua, nel frattempo, la raccolta firme per la petizione contro le relative sanzioni, sia le multe sia la sospensione dal servizio, che ha superato le 120mila adesioni. Una ulteriore specifica petizione è stata avviata per lo sdoppiamento delle classi e il raddoppio degli organici. È stato infine confermato lo sciopero Anief nel primo giorno delle lezioni del nuovo anno scolastico, con cadenza diversa a seconda delle regioni.

 

 

PER APPROFONDIMENTI:

 

Da domani al via le operazioni per assumere 112mila docenti, se va bene si finirà tra un anno

 

Assunzioni 112mila docenti, entro le 23,59 le domande per gli elenchi aggiuntivi I fascia Gps: chanche anche per gli esclusi che non demordono

 

Assunzioni docenti da prima fascia Gps, troppo facile: solo 20mila aspiranti mentre i 400mila della seconda fascia rimangono fuori, ne riparliamo in tribunale

 

Precariato, dal 2 al 9 agosto al via le domande per essere assunti in ruolo dalle GPS e le assegnazioni delle oltre 200 mila supplenze

 

Assunzioni da GPS, per Anief il servizio su sostegno deve essere valutato su posto comune

 

Precariato, il Governo apre all'opportunità di assumere in ruolo da seconda fascia Gps dopo l'annuncio del ricorso Anief: fuoco di paglia o vera opportunità?

 

Call Veloce sospesa per un anno - Anief avvia il ricorso: negata ai precari ulteriore opportunità di entrare in ruolo

 

Green pass obbligatorio, Pacifico (Anief): potrebbe far peggiorare i dati, vi spiego perchè

 

Green pass obbligatorio, Pacifico (Anief): entro fine agosto potrebbe già esprimersi il giudice

Burioni: licenziamo i docenti non vaccinati. Pacifico (Anief): parole inqualificabili

Covid, l’Istituto Superiore di Sanità vuole fare 110mila test salivari al mese a metà alunni. Anief: ok, ma vanno fatti a tutti gli studenti e pure al personale

 

Green Pass, raggiunta la soglia di 130mile firme per le due petizioni lanciate da Anief, fioccano pure i ricorsi

 

22 agosto 2021                                                                     

                                                                                             Ufficio Stampa Anief

                                                                                                 www.anief.org

--

ANIEF - Ufficio Stampa

www.anief.org

Legislazione
22 Agosto 2021
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto