• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. CORONAVIRUS – Denunciate 9 maestre in provincia di Novara, erano a scuola per consegnare i libri degli alunni ai genitori

CORONAVIRUS – Denunciate 9 maestre in provincia di Novara, erano a scuola per consegnare i libri degli alunni ai genitori

  • Stampa

Siamo all’assurdo: ad Invorio, nel novarese, dieci maestre della scuola primaria locale sono state denunciate per essersi incontrate a scuola dove avrebbero dovuto svolgere una riunione. A chiamare le forze dell’ordine, lunedì 9 marzo, dopo aver visto le docenti fuori dall’istituto scolastico, sono stati i vigili urbani: le maestre avevano invitato i rappresentanti dei genitori per consegnare loro i libri di testo che i figli dovrebbero utilizzare a casa per svolgere compiti e attività didattica a distanza. Intervenuto sul posto, sembra anche nei locali scolastici, il Commissario Prefettizio, non ha voluto saperne e ha denunciato le maestre alla Procura della Repubblica di Novara. 

Marcello Pacifico (Anief): “Ci sembra davvero un’esagerazione, anche perché i piccoli raggruppamenti sono previsti dalla normativa straordinaria vigente e il motivo dell’iniziativa era finalizzato ad attuare la didattica a distanza. Non comprendiamo, inoltre, per quale motivo lo stesso Governo prevede la presenza nei locali scolastici del personale amministrativo e tecnico, che negli istituti più grandi prevede la presenza contemporanea per sette ore al giorno di ben oltre le nove unità, e si debba poi sanzionare delle docenti impegnate a svolgere al meglio il proprio dovere anche in una situazione come questa”.

Nove maestre sono state denunciate in provincia di Novara per avere disatteso le indicazioni di obbligo di rimanere nella propria dimora, salvo deroghe, previsto dal Dpcm del 9 marzo scorso. E la “stretta” delle ultime ore sottoscritta dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, vieta ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. 

Anief ritiene quanto avvenuto poco logico. Le docenti, infatti, si trovavano a scuola non certo per motivi futili o personali ma esclusivamente per mettere i loro alunni nelle condizioni di ottemperare alle disposizioni previste dallo stesso Governo, attuate dal ministero dell’Istruzione con la Nota 279 che per fronteggiare l’emergenza del Covid-19 e ridurre le possibilità di contagio, ha previsto la sospensione dell’attività didattica in presenza, nonché l’avvio delle lezioni a distanza al momento fino al prossimo 3 aprile. 

Nella stessa nota ministeriale è vero che è scritto che vengono sospese anche le riunioni in presenza degli organi collegiali, ma è altrettanto vero che si lascia l’opportunità di “valutare attentamente l’opportunità di mantenere impegni collegiali precedentemente calendarizzati”: pertanto, non è del tutto preclusa la presenza a scuola degli insegnanti, sempre rispettando la regola dei “piccoli gruppi” e della distanza interpersonale di almeno un metro. E, francamente, nove docenti non rappresentano di certo un raggruppamento eccessivo. 

Ci si chiede, inoltre, come mai tanta solerzia e rigidità non sia stata attuata per la presenza negli istituti scolastici del personale Ata: per loro, infatti, non è prevista ad oggi alcuna turnazione di lavoro, se non la possibilità, solo per i primi, di accedere allo smart working, ma solo per i lavoratori in possesso di determinati requisiti e attrezzature tecniche. È il caso, quindi, alla luce del protrarsi forzato dell’attuale situazione emergenziale, che il Governo e il ministero dell’Istruzione provvedano a sanare con urgenza queste contraddizioni.

  

 

PER APPROFONDIMENTI:  

CORONAVIRUS - Pacifico (Anief-Udir) chiede al premier Conte, ai ministri dell'università e della ricerca, ai governatori di fermare le attività sino all’8 marzo  

Pacifico invia al premier Conte, al ministro Azzolina e ai governatori richiesta di applicazione misure urgenti per il contenimento del fenomeno 

CORONAVIRUS – Il premier Conte ha ragione, ma deve dare garanzia di uniformità a seconda dei bisogni delle regioni 

CORONAVIRUS – Anief chiede indicazioni certe su situazione scuole a Palermo 

Il Governo dà indicazioni alle scuole, Anief: docenti e presidi pronti a dare seguito, ma le lezioni on line non sono sempre realizzabili 

CORONAVIRUS – Scuole e Università chiuse fino al 15 marzo, il Governo dà ragione ad Anief-Udir: stop ora ai concorsi, sì alle assunzioni dei precari ‘storici’ 

CORONAVIRUS – Personale Ata, forse è immune? 

Coronavirus – Personale Ata, possibile smart working 

CORONAVIRUS – Stop alle scuole fino al 15 marzo. ANIEF: sì all’attivazione della didattica a distanza, ecco le nostre proposte nel rispetto delle regole contrattuali 

CORONAVIRUS - Scuola, salute lavoratori paritarie a rischio: Anief chiede all’Agidae di ritirare l’ultima nota e di aggiornarla in base alle indicazioni del DPCM odierno 

CORONAVIRUS – Scuola e Università, sospese le attività didattiche fino al 3 aprile in Lombardia e 14 altre province

News dal mondo Anief
11 Marzo 2020
CONDIVIDI

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
    • Vai alla piattaforma E-learning
    • Corsi Anief
    • Docenti
    • ATA
    • Corsi scuole
    • CONCORSI
    • Formazione universitaria
    • Certificazioni
    • I nostri webinar gratuiti
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • NEWS FORMAZIONE
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
  • Supporto