• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. CORONAVIRUS E DIDATTICA A DISTANZA - Si va verso il recupero del tempo scuola

CORONAVIRUS E DIDATTICA A DISTANZA - Si va verso il recupero del tempo scuola

  • Stampa

Lo chiedono alcune sigle sindacali all'incontro di oggi con i vertici del ministero dell’Istruzione e lo ipotizza la ministra Lucia Azzolina qualora non si dovesse rientrare in classe. Il presidente Anief, Marcello Pacifico, però invita a riflettere: “Un provvedimento del genere metterebbe in crisi tutto il lavoro che ogni giorno studenti, famiglie e insegnanti stanno portando avanti con abnegazione, pure se in condizioni oggettivamente difficili. Prima di decidere sui recuperi, aspettiamo il monitoraggio annunciato dall’amministrazione e il confronto tra le parti che a breve andranno a costituire un tavolo permanente per fronteggiare insieme l’emergenza. E poi lasciamo a ogni organo collegiale della scuola la possibilità di rivedere la programmazione e la valutazione dell'anno scolastico appena trascorso, in base a quanto avvenuto nel proprio territorio. Il nostro sindacato è convinto che occorrono certamente delle norme per disciplinare la chiusura del complesso anno scolastico che si avvia alla fine, ma è anche vero che prendere decisioni affrettate sul recupero del tempo scuola – conclude il sindacalista autonomo - rischia di scoraggiare l'impegno profuso dalla comunità educante”. 

Il resoconto dell’incontro di oggi con la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e i sottosegretari Anna Ascani e Filippo De Cristofaro, al quale ha partecipato anche Anief: cliccare qui.

PER APPROFONDIMENTI: 

CORONAVIRUS – Tanti docenti precari fanno didattica a distanza senza strumentazioni e connessioni adeguate. Anief: carta del docente anche a loro e in estate mettiamoli in ruolo 

CORONAVIRUS – Scuole chiuse forse fino a maggio, docenti e alunni hanno bisogno di certezze 

CORONAVIRUS – Didattica a distanza, confermato il supplente anche se rientra il docente titolare 

SCUOLE CHIUSE - Pulizia straordinaria, controlli revisori e didattica a distanza: il ministero spiega come si svolgeranno 

CORONAVIRUS – In arrivo nuovo Dpcm che conferma le chiusure almeno fino a Pasqua. Anief: lo avevamo detto a metà febbraio 

News dal mondo Anief
01 Aprile 2020
CONDIVIDI
Tags: Docenti

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto