Durante l’incontro tra i sindacati e il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, Anief ha presentato le sue proposte per la legge di Bilancio. Dopo aver sottolineato come sia importante pensare alla scuola di domani, ha affermato che, nell’interesse di tutti, le parti sociali hanno il diritto di occuparsi dell’Istruzione. Il sindacato ha predisposto una memoria con 15 temi essenziali da affrontare per far ripartire il Paese. Tra i punti anche quello relativo ai dirigenti scolastici
Anief ha presentato le sue proposte per la legge di Bilancio, predisponendo una memoria con 15 temi essenziali da trattare. Tra i punti anche la questione delle scuole in reggenza, da eliminare attraverso la semplificazione del reclutamento. Infatti, come si legge dalla memoria, “in considerazione dei numeri delle scuole ancora in reggenza, risulta ragionevole intervenire per semplificare le procedure di reclutamento dei Dirigenti Scolastici, prevedendo l’ammissione dei ricorrenti avverso i bandi di concorso 2011, 2015 e 2017 e dei presidi incaricati a un nuovo corso intensivo per l’immissione nei ruoli di Dirigente Scolastico per sanare il contenzioso in corso presso i tribunali amministrativi. Alla copertura si provvede mediante utilizzo delle risorse destinate alla contrattazione collettiva nazionale di lavoro in favore dei Dirigenti Scolastici integrate da quelle previste dall’articolo 1, comma 86 e seguenti della legge 13 luglio 2015, n. 107, come modificata dall’articolo 1, comma 591, della legge 29 dicembre 2017, n. 205”.
Tutte le rivendicazioni del sindacato sono state riassunte nella memoria consegnata ai vertici di viale Trastevere, al termine dell’incontro dei sindacati rappresentativi con la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina sulla gestione dell’emergenza Covid: il sindacato ha riassunto le sue posizioni in 15 temi essenziali da affrontare per far ripartire l’intero Paese: reclutamento, organici, edifici, mobilità, concorsi, formazione, sostegno, rinnovo del contratto, precari, Recovery Fund.
PER APPROFONDIMENTI:
Coronavirus e decreto legge scuola, bozza contraddittoria su recupero tempo scuola e nomina precari
Assunzioni 2020, è corsa contro il tempo. Anief: puntare tutto sui concorsi sarebbe un suicidio
DL fine anno: cambiano ammissioni, maturità ed esami di terza media
DECRETO SCUOLA – In Gazzetta Ufficiale le risposte inadeguate sull’avvio corretto del nuovo anno
Decreto Scuola, il presidente di Anief Marcello Pacifico interviene in VII Commissione al Senato
Più di 740 classi in quarantena, Anief: i rischi per docenti e Ata vanno messi in conto