Pubblicata la sentenza definitiva che legittima il percorso dei vincitori del concorso 2017. La sentenza del Consiglio di Stato di fatto ribalta la decisione di annullare l’intera procedura concorsuale presa a luglio 2019
La decisione di oggi segue un'altra importante decisione resa nota ieri, in cui il Tar Lazio ammette in graduatoria i ricorrenti che nel Concorso 2011 non avevano superato la prova preselettiva ma che grazie a un provvedimento del Giudice con riserva avevano affrontato e superato la prova scritta e la prova orale.
La scuola ha bisogno di stabilità e soprattutto in questo momento difficile per il nostro paese e la nostra scuola è necessaria la presenza dei dirigenti scolastici in ogni istituto, eliminando di fatto il fenomeno delle reggenze.
A questo punto secondo Anief risulta necessario porre in essere tutte le misure necessarie a sanare la posizione di quanti, seppur con ragione Giurisprudenziale, non sono stati messi nelle condizioni di accedere a un corso intensivo e essere immessi nel ruolo di dirigente scolastico.
PER APPROFONDIMENTI:
Emergenza sostegno: pochi specializzati, 100 mila supplenze e tante ore ancora negate
LEGGE DI BILANCIO – Stipendi, Anief chiede il salario minimo adeguato all’inflazione
RECOVERY FUND – I 10 miliardi alla Scuola possono non bastare
RECOVERY FUND – Più soldi alla Scuola per il dopo-Covid