• FORMAZIONEFORMAZIONE
  • CEDANCEDAN
  • CercaCerca
  • RicorsiRicorsi
ACCEDI AI SERVIZI ONLINEACCEDI ISCRIVITI

Accedi ai servizi online

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
AniefAniefAnief
contatti
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Stampa
  4. News
  5. Vaccino anti Covid: dal 15 febbraio in Piemonte al via la preadesione alla Fase 3 per il personale scolastico

Vaccino anti Covid: dal 15 febbraio in Piemonte al via la preadesione alla Fase 3 per il personale scolastico

  • Stampa

L'annuncio è stato dato dal dott. Pietro Presti, consulente strategico Covid per la Regione Piemonte, alle organizzazioni sindacali della Scuola durante l'incontro informativo svolto il 4 febbraio. Nei prossimi giorni saranno resi noti i dettagli. Marco Giordano (Anief Piemonte): “È una buona notizia, adesso auspichiamo interventi per agevolare il monitoraggio dei contagi”

Il personale scolastico del Piemonte potrà preaderire alla campagna di vaccinazioni anti Covid-19 dal 15 febbraio. Ad annunciarlo è stato il dott. Pietro Presti, consulente strategico Covid per la Regione Piemonte, durante l’incontro con i sindacati della Scuola svolto il 4 febbraio. A giorni saranno forniti tutti i dettagli sull’avvio della Fase 3. 

“Accogliamo positivamente la notizia dell'imminente avvio della campagna vaccinale per il personale scolastico in Piemonte – dichiara Marco Giordano, segretario generale ANIEF -. Purtroppo rileviamo che è ancora bassa, invece, la percentuale di adesione al progetto Scuola Sicura per il monitoraggio dei contagi tra docenti e Ata: ad oggi ha aderito appena il 4,5% del personale su oltre 110mila lavoratori delle scuole pubbliche e private piemontesi. Auspichiamo interventi, anche attraverso l’utilizzo di hotspot mobili, nella misura maggiore possibile, che aiutino il personale scolastico a fruire di questa importante opportunità”.

Ricordiamo che per partecipare allo screening avviato dalla Regione Piemonte, volontario e gratuito, è sufficiente rivolgersi al proprio medico di medicina generale per fissare un appuntamento presso gli hotspot della regione, dove sarà possibile effettuare il tampone ogni 15 giorni. Oltre al personale scolastico, il progetto Scuola Sicura è rivolto anche agli studenti delle classi seconde e terze del primo grado, sempre su base volontaria e gratuita.

 

 

PER APPROFONDIMENTI: 

Emergenza sostegno: pochi specializzati, 100 mila supplenze e tante ore ancora negate 

Docenti di sostegno, siamo all’assurdo: corsi di specializzazione presi d’assalto o disertati e ogni ateneo valuta i candidati diversamente 

Sostegno, ai corsi di specializzazione si entra a caso: a Roma servono 28,5 punti, a Catania 21, a Napoli ne bastano 11 

Legge di Bilancio, per docenti e Ata meno di 40 euro netti a testa. Anief: non coprono nemmeno l’inflazione

LEGGE DI BILANCIO – Docenti di sostegno, previste 25 mila assunzioni in più anni. Anief: ne servono tre volte tanto e subito 

LEGGE DI BILANCIO – Record precari, emendamenti Anief per assumere tutti i supplenti che hanno svolto 36 mesi 

LEGGE DI BILANCIO – Stipendi, Anief chiede il salario minimo adeguato all’inflazione 

RECOVERY FUND – I 10 miliardi alla Scuola possono non bastare 

Stipendi insegnanti, Conte ammette che sono bassi. Pacifico (Anief): in Germania sono il doppio, si agisca pure sulle indennità 

Ai 70 mila precari Covid stipendi ridotti, Marcello Pacifico (Anief): non è giusto, pronti a ricorrere in tribunale 

Docenti e Ata Covid disperati, stipendi a singhiozzo e pure ridotti: le scuole avviano prestiti d’onore 

News dal mondo Anief
05 Febbraio 2021
CONDIVIDI
Tags: Docenti

SUPPORTO ONLINE

  • > AMMINISTRAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo all'iscrizione ed al rinnovo dell'iscrizione all'Anief.
  • > PREADESIONE AI RICORSI

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo alle modalità di adesione ai ricorsi Anief.
  • > FORMAZIONE

    Per avere chiarimenti ed informazioni riguardo la formazione Anief.
© 2019 - ANIEF - Associazione Sindacale Professionale - C.F. 97232940821 - Credits - Privacy - Cookie
  • Chi Siamo
    • Manifesto
    • Statuto
    • Codice deontologico
    • Regolamento Interno
    • Regolamento recante trattamenti normativi e di indennità economiche
  • Iscrizioni
  • Ricorsi
  • DIPARTIMENTI
    • Afam
    • Università
    • Enti di Ricerca
  • Servizi
  • Formazione
  • RSU/TAS
    • Contatti - settore RSU
    • RSU/TAS: aggiornamento professionale
    • Terminale Associativo - TAS / Dirigente Sindacale Territoriale ANIEF - DSTA
    • Le nostre piattaforme contrattuali
    • Campagna RSU 2022
    • Candidati RSU ANIEF 2022
    • LA RASSEGNA SINDACALE
    • ASPETTANDO IL CONTRATTO - Webinar di Approfondimento
    • Conferenze Organizzative 2022-23
    • Seminari di legislazione scolastica 2023
    • Seminari Neoassunti A.S. 2021-2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2022
    • ASSEMBLEE SINDACALI 2023
  • Stampa
    • In primo piano
    • La stampa scrive
    • News
    • News Formazione
    • Anief Informa
    • Rassegna stampa
    • Gazzetta Amministrativa
    • Archivio
      • Parlamento
      • Governo
      • Audizioni
      • Notizie dal MIUR-USP, dai Sindacati e dalla Scuola
      • Visto da Vicino "Tecnica della Scuola"
  • Contatti
    • Contatti Segreteria Nazionale
    • Sedi regionali
    • Contatti per la Pubblica Amministrazione
  • Normativa
    • Legislazione
    • Amministrazione
    • Giurisprudenza
    • Contrattazione
    • La scuola dei diritti
  • Supporto