Questi lavori saranno utili anche per definire il piano complementare delle risorse da finanziare per i progetti del PNRR e per favorire le aree svantaggiate. Unanime la solidarietà espressa da tutti al capo dipartimento Giovanna Boda a seguito di quanto trapelato dalla stampa.
Il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico, ha nel suo intervento rimarcato la necessità di intervenire subito contro i vincoli sulla mobilità e sull’assegnazione provvisoria visti gli emendamenti presentati al decreto legge Sostegni in V e VI commissione da quasi tutto l’arco parlamentare e sui concorsi viste le modifiche apportate dal decreto legge Contenimento Covid attualmente assegnato alla I commissione del Senato. Inoltre ha ribadito come per riaprire le scuole in sicurezza in presenza, su tutto il territorio nazionale, a maggio ma soprattutto per un più regolare avvio del prossimo anno scolastico, sia necessario dare alla scuola quelle risposte che il sindacato chiede da tempo rispetto a più classi, più plessi, più organici sia per contenere la diffusione dell’epidemia sia per incrementare gli apprendimenti dei nostri studenti.
Il tavolo sul reclutamento riguarderà l’ipotesi di indire concorsi regolari e stabili annuali al netto di una gestione di una fase transitoria che dovrà tenere conto dello storico del personale precario utilizzato dallo Stato al fine di un suo certo e progressivo assorbimento della pianta organica ordinaria, mentre nel tavolo sull’organizzazione scolastica si parlerà di autonomia, responsabilità e gestione delle istituzioni scolastiche.
Anief ha dato la sua disponibilità a partecipare in maniera attiva e costruttiva fin da domani a questi tavoli che dovrebbero essere attivati dalla prossima settimana. I tavoli saranno coordinati dal dottor Fiorentino (reclutamento) dal dottor Versari (organizzazione scolastica) e dalla Senatrice Puglisi (Its).
PER APPROFONDIMENTI:
VACCINI – AstraZeneca, l’Italia sospende l'utilizzo. Anief: il ministro Speranza faccia chiarezza
VACCINI – AstraZeneca, stop alla somministrazione. Anief: perché in Europa via libera facile?
Rientro a scuola, che fine hanno fatto test rapidi e gli altri dispositivi per tornare in sicurezza?