Il sindacato è pronto a ricorrere per chiedere la dad per insegnanti e studenti universitari
Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief: “Siamo pronti ad impugnare le norme ingiustificate introdotte oggi dal Consiglio dei Ministri. Perché se su un milione di dipendenti centomila non si vaccinano e su 8 milioni di studenti 7 milioni non si vaccinano, il problema non possono essere gli insegnanti. Siamo pronti a impugnare in tribunale ogni norma sanzionatoria e a chiedere una Class Action per sdoppiare le classi”.
Sul Green Pass per il personale della Scuola, il Governo non torna indietro. Al termine di un CdM di tre ore, evidentemente con posizioni dei vari ministri non tutti allineato, durante una conferenza stampa i ministri Bianchi, Speranza e Giovannini annunciano il via libera al certificato verde obbligatorio anche per la scuola. Resta da definire il quadro delle sanzioni per chi non ha il Green Pass. Di certo, scrive l’ANSA in un lancio citando una fonte governativa, chi non potrà recarsi al lavoro perché non dotato di certificazione verde sarà considerato assente ingiustificato. Esclusione di obbligo di green pass per tutti gli studenti minorenni.
Dalle anticipazioni della stampa specializzata sembra che verranno privati dello stipendio i docenti senza green pass dopo 5 giorni di assenza: “Il mancato rispetto delle disposizioni è considerata assenza ingiustificata e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato”.
Secondo il sindacato Anief la vaccinazione dei docenti è praticamente inutile se poi continuiamo ad avere alunni ravvicinati in classe di portata metrica ridotta. Anche il Comitato tecnico scientifico lo aveva detto in modo chiaro: nel verbale 34 del Cts c’è scritto che “laddove non sia possibile mantenere il distanziamento fisico per la riapertura delle scuole, resta fondamentale mantenere le altre misure non farmacologiche di prevenzione, ivi incluso l’obbligo di indossare in locali chiusi mascherine di tipo chirurgico” lasciando intendere sia possibile non fare uso di protezioni nel caso il distanziamento sia garantito all’interno dei locali della scuola.
PER APPROFONDIMENTI:
Sbagliati i numeri dei dipendenti non vaccinati, Anief: colpevolizzata la categoria senza motivo
Incontro Bianchi-Sindacati, Anief: i vaccini non bastano se rimangono le classi pollaio