Novità per il sindacato rappresentativo Anief: è stato creato il dipartimento di docenti di religione Anief diretto dal prof. Carmelo Mirisola che affiancherà la responsabile nazionale - delegata dal presidente Marcello Pacifico - Moira Pattuglia
Novità per il sindacato rappresentativo Anief: è stato creato il dipartimento di docenti di religione Anief diretto dal prof. Carmelo Mirisola che affiancherà la responsabile nazionale - delegata dal presidente Marcello Pacifico - Moira Pattuglia
Вход на Вавада через зеркало позволяет обойти блокировки и насладиться играми. Vavada casino предлагает бонусы за регистрацию и выгодные условия для новых игроков.
“Invece di ridurre la soglia di età per uscire dal lavoro, l’Inps compie un atto paradossale pensando bene di allungarla di tre mesi salvo poi ripensarci perché avrebbe dovuto farlo dopo un decreto ministeriale: è bene che chi governa l’Italia sappia che i lavoratori della scuola non possono lavorare dopo i 60 anni come se ne avessero la metà, quindi per loro va introdotto un anticipo pensionistico importante rispetto alla pensione di vecchiaia iniziando anche a dare la possibilità di fare valere gli anni di formazione universitaria tramite la formula del riscatto gratuito”. Lo dice oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, promotore della petizione online attraverso la quale chiede il pensionamento del personale scolastico a 60 anni con riscatto gratuito degli anni di formazione universitaria, che in quattro settimane ha raccolto quasi 90 mila adesioni.
“Gli aumenti contrattuali” arrivati e previsti per i dipendenti docenti e Ata “non soddisfano ancora l’inflazione”: a sostenerlo è Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Intervistato da Scuola Informa, il sindacalista autonomo ha ricordato che “è anche vero che c’è una programmazione per i prossimi tre anni, così come è vero che la distanza che si è creata tra il personale della scuola e il personale delle Pubbliche Amministrazioni è avvenuta col contratto 2016/2018, quando Anief non era ancora rappresentativa e quando si formò un contratto che fece perdere più di 7mila euro ai soli dipendenti della scuola, rispetto agli altri dipendenti dei ministeri”.
Scuola (TGCOM): Pacifico (Anief) chiede al Governo di finanziare nel contratto buoni pasto e indennità per lavoratori fuori sede. "Bisogna valorizzare il lavoro del personale docente e Ata oggi meno retribuito e tutelato rispetto agli altri dipendenti pubblici e del comparto privato"
“Sui mancati pagamenti dei supplenti brevi e saltuari, adesso NoiPa fa sapere che la prossima settimana si liquideranno tutti i contratti autorizzati nei mesi precedenti: grazie alle pressioni continue di Anief, anche recentissime, per il secondo anno consecutivo sarà pagata a questi preziosi lavoratori pure RPD e CIA”. Lo dice oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, commentando la notizia di NoiPA che ha reso noto il calendario delle lavorazioni del mese di gennaio 2025: il 17 gennaio è prevista l’emissione speciale per il personale supplente breve e saltuario che dovrebbe comprendere anche gli stipendi attesi da mesi dai supplenti.